Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, scrivo per avere consigli su come allestire una vasca di 7l.
In pratica adesso ho solamente la vasca, ma pensavo di prendere un filtro, una plafoniera da 11w e molto probabilmente anche un miniriscaldatore per l'inverno. Per il resto non ho la minima idea di cosa mettere! Vorrei incentrare questa vasca molto sulle piante e magari inserire qualche gasteropode o un paio di caradine, voi pensate che è possibile?
In 7 litri...giusto un bel quadretto con scarse 2 caridine!
Però, se punti tutto sul layout qualcosa si può fare di certo! :)
Per così poco spazio io ti consiglierei di mettere semplice ghiaietta che poi addizionerai con tab specifiche se vorrai inserire piante esigenti...
In 7 litri e con tanta luce facilmente riuscirai a far crescere un pratino anche con poca fertilizzazione in colonna, ma solo con la spinta dei nutrienti del fondo...
Però non so se vuoi fare qualcosa di più wild o più studiato...
ciao, 7lt sono veramente pochi, potresti fare una piccola vaschetta molto semplice anche senza riscaldatore o filtro con piante galleggianti, un legnetto e qualche gasteropode tipo planorbarius o physa, secondo me viene carina...Mi sembra inutile togliere spazio ai già esigui 7lt per mettere filtro e termoriscaldatore...
Ciao
per le caridine direi proprio di no... troppo pochi 7 litri... come gasteropode, a me piacciono molto le neritine... prova con un bel pratino e una piccola radice...
Ho avuto delle esperienze negative con delle vasche senza filtro e con un filtro a zainetto non andrei a togliere molto spazio alla fine e per il riscaldatore dipende da dove trovo posto in casa.
A questo punto abbandonando l'idea delle caradine potrei mettere delle piante più esigenti senza bisogno di fondo fertile e fertilizzando in colonna? Magari con l'aggiunta di un sistema di CO2 a zucchero e lieviti?
Avevo intenzione di creare un layout mettendo un pratino davanti e delle piante di media altezza negli angoli posteriori e lasciando un pò scoperta la parte centrale a mo' di valle fra due "montagne" di pietre
Uhmm...sinceramente fertilizzando in colonna rischieresti molto di più alghe, che non con delle tabs da fondo...
Visti i pochi invertebrati potresti sperimentare usando comune terreno biologico...
Comunque sì, secondo me in così pochi litri con le piante si può sperimentare bene.
Comune terreno per piante...da appartamento per intenderci.
Alcuni lo usano, certo con i pesci in vasca devi creare un fondo abbastaza alto da evitare che salga, però, non avendo tu animali che scavano nella sabbia, secondo me potresti provare.
Ogni tanto dovresti monitorare i nitrati, ma secondo me è fattibile.
L'importante è che sia biologico.
A casa ho un sacco di terriccio universale, sulla confezione dice pH compreso tra 4,5 e 8,5 e ha una percentuale di torba acida, può essere un problema?