Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti
Ho acquistato da un amico che ha dismesso la vasca alcune acropore, quando le ho prese erano marroni, ora le ho messe in piena luce e stanno cominciando ad aprire i polpi, ma quando tempo impuegano per riacquistare il colore originario? Posso fare qualcosa eventualmente? ho una hqi da 250 watt valori nella norma
ciao, i valori li hai e con cosa misuri? metti una foto delle acro
Ciao valentina :) grazie della risposta, dunque fosfati nitrati nitriti non misurabili (elos test ) foto entro stasera le inserisco ora sono fuori casa, comunque il fatto che siano marroni non dipende dai miei valori, ma dal fatto che questo mio amico dovendo dismettere le aveva un po' trascurate, percio' volevo sapere se riacquistavano i loro colori e in quanto tempo e se dovevo fare qualcosa in particolare
dagli tempo , già che spolipano non è male...adesso si devono abituare alle nuove condizioni , vedrai che nell'arco di qualche settimana inizieranno a riprendere colore!
con cosa alimenti ?
__________________ Giovanni...
Basta 'a salute e 'n par de scarpe nove.....e poi girà TUTTO ER MONNO
se e' tutto a zero come dice Giovanni devi dargli solo tempo ei colori non tarderanno ad arrivare.
ci sarebbe un modo per aiutarli a scrollarsi di dosso le zooxantelle in eccesso ma non lo scrivo perche' qualcuno potrebbe non essere d'accordo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Sono i primi sps che ho inserito, il mio acquario ospita prevalentemente lps, che slimento direttamente, per il sistema doso 2 volte alla settimana lievito di birra, necessita di una alimentazione ulteriore, considerando che ho anche 1 ocellaris, quindi alimento pure lui..
Valentina che metodo? Mo non farmi stare con la curiosita' XD
Li puoi aiutare con un dosaggio di zeospur, se sono tanto tanto marroni. andresti ad eliminare lo strato spessissimo di zooxantelle che impediscono al corallo di nutrirsi, colorarsi e crescere. accellereresti il processo di "guarigione", che avverrebbe lo stesso anche senza seospur, ma con tempistiche un po piu' lunghette.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Li puoi aiutare con un dosaggio di zeospur, se sono tanto tanto marroni. andresti ad eliminare lo strato spessissimo di zooxantelle che impediscono al corallo di nutrirsi, colorarsi e crescere. accellereresti il processo di "guarigione", che avverrebbe lo stesso anche senza seospur, ma con tempistiche un po piu' lunghette.
io stò provando zymafluor gocce, si trova in farmacia per far crescere i denti ai piccini. Dosando 4/5 gocce ogni 100 lt si ha effetto pari pari allo zeospur e aggiungerei che costa pure de meno perchè è molto concentrato. Questo dimostra che lo zeospur non è altro che un prodotto che avvelena le zooxanthellae per eccesso di fluoro e non è rame come molti pensavano. Zymafluor è paro paro lo stesso effetto.
O ma me li date du soldi co tutti sti segreti che ve svelo.....
Arthas, non c'è un tempo stabilito per riprendere colore "naturalmente", l'importante è che tu sia sicuro che gli sps che hai messo in vasca siano "potenzialmente" colorati
cioè, se un sps è marrone di suo, non c'è nulla da fare
Originariamente inviata da riccardo86
O ma me li date du soldi co tutti sti segreti che ve svelo.....
qualcuno usa lo zimafluor da quando tu andavi ancora alle medie con l'unica differenza che tu spifferi sempre tutto.........