Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2012, 02:14   #1
vezz
Guppy
 
L'avatar di vezz
 
Registrato: May 2012
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+3 vaschette muschiose da 9l
Età : 49
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
consiglio popolazione futura vasca

Ciao a tutti, finalmente credo di aver deciso, tra una 15 di giorni,dopo le ferie, dovrei cominciare un progetto per una vasca lunga e stretta 160x30xh50 su misura,che popolazione ci potrebbe stare?
Scarto subito l'idea di grandi pesci visti i soli 30cm di profondità ma quali piccoli? Ho già avuto commenti in altre sezioni e sono andato a spulciare la rete ma alcuni nemmeno son riuscito a trovarli, altri come i rainbow non mi piacciono ad eccezione deiPseudomugil gertrudae , sono proprio al principio e sto imparando...consideratemi una schiiappa..mi piacciono i ciclidi ma mi sembrano troppo grandi per la ridotta profondità della vasca o sbaglio?
Posso usare anche acqua osmotica senza problemi all'occorrenza, ho l'impianto domestico.
PS. Se fosse possibile vorrei introdurre anche delle caridine.
Adesso ho un cubino pieno di piante ed uno con una prova di pratino di marsilea hirsuta entrambi con Co a lievito.
Al mio bimbo piacerebbero gli innsi ma ho paura di non essere in grado di farli riprodurre... e secondo me una vasca DEVE essere viva con riproduzioni e cicli della vita regolari.
Avrei pensato filtro esterno e plafo led auto costruita.
Ogni consiglio è ben accetto, grazie sin da ora.
Ciao roberto.
Scusate eventuali errori di battitura ma con il telefono è un macello.
vezz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 02:28   #2
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao vezz innanzitutto devi munirti dei test(ph,kh,gh,NO2,NO3) NON a striscette, questi servono a priori per analizzare la tua acqua per capire che valori hai e quali specie possano viverci o comunque per gestire le varie ed eventuali miscelazioni con acqua di osmosi.
Detto questo sopratutto se ti piacciono le riproduzioni che te ne pare dei coloratissimi guppy??
Inoltre per le caridine le red cherry si riproducono tantissimo e sono facilmente allevabili, cosi come le multidentata(che però si riproducono in acqua salmastra) e sono delle instancabili detrivore
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 08:10   #3
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho qualche perplessità sulla profondità della vasca... mi sembra troppo poco rispetto al'altezza..

che genere di ciclidi ti piace, africani o americani?

se vuoi pesci che si riproducano facilmente hai dato un' occhiata alle velifere ?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 10:04   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
un nutrito numero di paracheirodon innesi, acqua scura, tenera e acida, illuminazione non eccessiva, ma l'altezza la terrei un po' più bassa.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 13:09   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi qalcosa da riprodurre, per restare sempre su pesci di branco potresti pensare ai danio zebra o altri ciprinidi simili....in vasca difficilmente si salverebbero uova, ma potresti attrezzarti con una vaschina da 20lt dedicata alla riproduzione

oppure tenere sempre i neon come pesce principale e affiancargli dei corydoras facili da riprodurre tipo i paleatus o i panda
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 17:31   #6
vezz
Guppy
 
L'avatar di vezz
 
Registrato: May 2012
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+3 vaschette muschiose da 9l
Età : 49
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti e grazie, allora andiamo per ordine:

@marcios1988: per i test li ho fatti eseguire al negozio della mia zona ed udite udite li ha fatti con le striscette...lasciamo perdere non mi findo dei valori (ph 8.2 gh16 hk 17) cmq ho l'impianto ad osmosi sotto il lavandino della cucina, come ritorno dalle ferie mi prendo quelli a reagente, per i guppy ho paura che siano troppo prolifici...in breve mi troverei la vasca stracolma e poi a chi li do???...l'unica esperienza che ho avuto è stata con degli endler e devo dire che erano fantastici, per le red cherry era per l'appunto ciò a cui pensavo anche perchè in presenza di pesci il loro numero non dovrebbe crescere a dismisura e fornirebbero anche un continuo cibo vivo ai pinnuti, la multidentata l'avevo scartata proprio per la riproduzione in acqua salmastra.

@blackstar: per la profondità sono vincolato, al massimo potrei abbassare la vasca ma avevo pensato che di 50cmtotali tolto 5-6cm di fondo e qualche cm superiore ti restano circa 40cm di colonna d'acqua. Per i ciclidi mi piacciono gli apistogramma e alcuni malawi ma richiedono una vasca più profonda, me lo hanno spiegato nella sezione dedicata. Le "velifere" non mi piacciono.

@bettina s:paracheirodon innesi era il mio pensiero iniziale, buona vegetazione e via, poi ho letto la scheda e mi ha spaventato un poco...cmq erano il primo pensiero,ma si riesce a riprodurli?

@Metalstorm: danio zebra o altri ciprinidi simili....i nanofish... ho letto le loro schede in rete e devo dire che sono magnifici, come posso faccio una visita ad un negozio a brescia dove li hanno e vado a vederli di persona, alcuni mi piacciono molto.

adesso ho un cubino, anzi due, che non butterò assolutamente anche se sono solo da 20l li userei per l'appunto per le eventuali riproduzioni ed accrescimenti.

grazie e scusate il ritardo delle risposte ma oggi è un delirio.

ho chiesto appunto a voi perchè sono alle primissime esperienze e non so ancora come muovermi, ho letto le varie guide ed imparo in fretta e leggo e mi informo tantissimo prima di fare qualsiasi cosa.

p.s. dimenticavo la vasca non l'ho ancora fatta fare quindi posso cambiare qualche cosa, unici vincoli sono max 170 x 30 il fondo...

Ultima modifica di vezz; 15-10-2012 alle ore 17:47.
vezz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 11:19   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono molto belli i puntius (ex Barbus) oppure i Gymnocorymbus ternetzi o anche le Rasbore (Trigonostigma heteromorpha)
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 11:27   #8
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se sei vincolato in profondità mi accodo con chi ti ha consigliato pesci da banco, con una vasca così lunga sono l'ideale....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 16:18   #9
vezz
Guppy
 
L'avatar di vezz
 
Registrato: May 2012
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+3 vaschette muschiose da 9l
Età : 49
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sono vincolato dal fatto che l'acquario verrebbe messo all'angolo della stanza e c'e' la spalla di una finestra a 31cm dal muro quindi oltre i 30cm non posso andare ( la finestra prende luce, tra l'altro nemmeno diretta, solo 2 ore all'alba).

E' per quello che non l'ho ancora fatta fare prima di far realizzare una vasca così particolare vorrei essere certo di riuscire ad allestirla bene.

Stavo guardando i ciclidi nani apistogramma caca o ram, che dovrebbero essere circa 5/6 cm e stavo vedendo se si riesce a realizzare qualche cosa di bello, consideriamo che mi farebbe anche arredamento.

Pesci da branco avevo guardato gli innesi, ma mi piacerebbe anche avere delle riproduzioni e vedere al vasca che si evolve e che vive e da quello che ho capito i neon sono molto difficili specialmente per un principiante, ho visto anche i nanonfish in genere, endler, galaxy, boraras, ecc...
Poi mi piacerebbe inserire anche delle caridine che riproducendosi fornirebbero in parte cibo vivo e non mi trovo la vasca sovrappopolata in 5 mesi.

Come vedi sono ancora in fase di progetto, non ho fretta sia chiaro, ma quando torno tra una settimana vorrei avere le idee chiare in modo da decidere se far fare la vasca o rinunciare.

Come dicevo prima stò appunto valutando i ciclidi, una delle prime idee era un malawi...fantastiche le vasche che ho visto...ma me lo hanno sconsigliato vivamente.
vezz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 16:33   #10
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si per il malawi quelle misure non sono adatte... ci vuole una profondità di almeno 40 cm per la rocciata....

i nanofish sono molto belli in una vasca così grande potresti abbinarli senza problemi a pesci che ti si riproducono o comunque si corteggiano senza problemi come i betta o i trichogaster (parlo delle boraras e delle galaxy per es) in questo caso ti orienteresti su una vasca ad ambientazione asiatica che può diventare anche molto suggestiva, con acqua ambrata, luce non troppo forte piante galleggianti in superficie e poco esigenti in colonna....
questa tipologia di pesce (parlo dei betta e dei tricho che sono anabantidi) inoltre non ha bisogno di colonne d'acqua importanti dato che occupa prevalentemente la parte superiore della vasca....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , futura , popolazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18125 seconds with 14 queries