Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao a tutti avrei una domanda devo comprare
un ozonizzatore e vorrei sapere quanto potente deve essere per un bubble magus mb 150
con pompa acqubee 2000 con girante a spazzola
ho trovato un modello da 600mg/H a 50 euro +sp da uk con un anno di garanzia
ma non vorrei fosse eccessivo...
Qualche esperienza a riguardo???
Grazie a tutti in anticipo
Giuseppe
Io non lo userei, comunque il prezzo mi sembra davvero basso per un 600mg. Se non è regolabile, direi che è davvero troppo. Prova a guardare sul sito di AQUA1.
Si non ha regolazioni ma ha 2 uscite da 300mg/H
pensavo una per lo skimmer ed una per l'ambiente
se troppo risultasse nocivo in vasca...
Qualcun altro lo usa??
Io l'ho usato per molto tempo ma sempre regolabili. Per esperienza Ti posso dire che 600mg/lt, sono un esagerazione. Non è pensabile di usarlo come dici, dovrai partire sicuramente dosandolo con timer partendo con pochissimi minuti e vedere, ma ripeto che una botta da 600mg di ozono, sono davvero un rischio per il sistema. Il dosaggio va sempre e solo fatto tramite Schiumatoio e non libero in acquario. L'ozono può essere utile ma nello stesso tempo puo, distruggere un ecosistema in brevissimo tempo se non si prendono le dovute precauzioni. Inoltre con una tale concentazione, dovrai pensare a filtrare l'uscita dello skimmer con carbone, per limitare al massimo la parte che inevitabilmente si libera in casa dato che per noi, respirarlo non è per nulla salutare.
C'è chi sostiene che usarlo con lo skimmer a lungo andare rovina gli aghi della girante perchè pare indurisca la plastica portandone la rottura(così dicono bah!!!),altri che è altamente nocivo per l'uomo(bah!!!).
Per mia esperienza e per quella di altri miei conoscenti posso dire che un uso appropriato e dosato in acqua e solo che di aiuto,io nel mio caso è stato risolutivo per una invasione di filamentose e cmq ti aiuta ad avere un'acqua cristallina,per il fatto di nocività nell'uomo stiamo parlando di ossigeno(O3 è la sua formula)a parte la puzza lieve tipo zolfo non saprei cmq ripeto i dosaggi devono essere dai 5 ai 15 min l'ora
per il fatto di nocività nell'uomo stiamo parlando di ossigeno(O3 è la sua formula)
Per la valutazione del rischio per la salute da ozono bisogna tener conto che la tossicità dell'ozono si manifesta in un continuum in cui intervengono i livelli di concentrazione, la durata dell'esposizione ed i livelli di attività fisica durante l'esposizione. In termini di effetti acuti per esposizioni a breve termine le manifestazioni più frequenti sono sintomi respiratori, modificazione della funzionalità polmonare, aumentata reattività delle vie respiratorie (esacerbazioni dell'asma nelle persone suscettibili che fanno attività fisica) e infiammazioni delle vie aeree.
Per concentrazioni superiori a 120µg/m3, ( 0,12 milligrammi/metro cubo) è opportuno per tutti, ed in particolare per i gruppi a rischio, adottare una serie di comportamenti atti a ridurre il più possibile l'esposizione ad ozono
direi che è meglio non respirarlo e fare attenzione se ci sono bimbi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
per il fatto di nocività nell'uomo stiamo parlando di ossigeno(O3 è la sua formula)
Per la valutazione del rischio per la salute da ozono bisogna tener conto che la tossicità dell'ozono si manifesta in un continuum in cui intervengono i livelli di concentrazione, la durata dell'esposizione ed i livelli di attività fisica durante l'esposizione. In termini di effetti acuti per esposizioni a breve termine le manifestazioni più frequenti sono sintomi respiratori, modificazione della funzionalità polmonare, aumentata reattività delle vie respiratorie (esacerbazioni dell'asma nelle persone suscettibili che fanno attività fisica) e infiammazioni delle vie aeree.
Per concentrazioni superiori a 120µg/m3, ( 0,12 milligrammi/metro cubo) è opportuno per tutti, ed in particolare per i gruppi a rischio, adottare una serie di comportamenti atti a ridurre il più possibile l'esposizione ad ozono
direi che è meglio non respirarlo e fare attenzione se ci sono bimbi
E' esattamente quello che avevo sintetizzato sopra. Il dosaggio deve essere fatto partendo da piccole quantità e solo attraverso l'ingresso del tubo d'ingresso dello skimmer utilizzando un raccordo a T o a Y.
Guarda che non c'entra per quanto tempo dosi come dicevano sopra, dato che i tempi dipendono da quanto ne dosi. Sbagliatissimo usarne tanto per poco tempo, se proprio vuoi rischiare, parti con 25mg/lt per 15 - 20 min ogni 6 - 8 ore e tieni d'occhio gli animali. Ricorda che l'ozono brucia anche batteri e oligo che in vasca servono. Se senti odore...anche pochissimo, spegni tutto e toglilo di mezzo, i rischi per la salute sono notevoli soprattutto se in quella camera ci stazioni a lungo.
Ciao,guardando su ebay.de tutti i modelli della sander per acquari vanno
dai 50 ai 200 mg/H ma,altre marche sempre per acquari li fanno fino a 300
comunque non prendertela ma credo tu stia confondendo O3
con C02 che viene prodotta dai denitratori a zolfo...per
l'appunto tossica per i pesci if forma liquida uccide i batteri aerobici e squaglia letteralmente
i coralli...infatti la si ignetta nei reattori di calcio...
guardai un po di questi link che ti mando...
Ciao,guardando su ebay.de tutti i modelli della sander per acquari vanno
dai 50 ai 200 mg/H ma,altre marche sempre per acquari li fanno fino a 300
comunque non prendertela ma credo tu stia confondendo O3
con C02 che viene prodotta dai denitratori a zolfo...per
l'appunto tossica per i pesci if forma liquida uccide i batteri aerobici e squaglia letteralmente
i coralli...infatti la si ignetta nei reattori di calcio...
stai facendo confusione ......... i batteri non trasformano la co2(anidride carbonica) in zolfo
la co2 va nei reattori per sciogliere il calcare ....... in vasca con il movimento si disperde senza fare danni
per la tossicità dell'ozono ........ basta una piccola ricerca in rete
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.