|
Originariamente inviata da niko12
|
Inoltre vorrei sapere tutte le piante che vanno bene per gli oranda (oltre a quelle gia citate dal gentilissimo Atari) e che non hanno grosse esigenze,in quanto prenderò un fondo non fertile e non avrò impianto di co2,grazie ancora
|
dico la mia...la vallisneria potrebbe andare, è a crescita talmente rapida che anche se la mangiucchiano fa niente
inoltre ti aiuta ad abbassare i nitrati, come il ceratophyllum demersum
|
Quote:
|
per quanto riguardo la temperatura in estate perché ho paura che a casa mia si raggiungano temperature troppo elevate per gli oranda
|
io non ho mai avuto oranda ma credo che il problema del caldo ce l'hanno tutti...anche i tropicali a 30 gradi non è il massimo...
puoi mettere delle ventoline da pc o un ventilatore che colpisce la superfice dell'acqua
l'areatore può aiutare e abbassa un pelo il livello dell'acqua in modo che la pompa faccia tipo una cascatella che smuove la superfice
|
Quote:
|
l altro dubbio é su come riutilizzare i legni perché una volta tirati fuori hanno una sorta di melma nera attorno.. come posso riutilizzarli???
|
olio di gomito

li strofini con lana di perlon o con una spazzola e poi li fai bollire
non devono essere perfetti, tanto qualche alghetta poi si forma sempre