Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta, ho contattato un privato della mia zona che vende una acquario askoll 180l con filtro askoll 300l esterno, non mi ha saputo dire il modello mi manda le foto sabato/domenica, la vasca è in disuso da un po a quanto mi è parso di capire, cmq tornando a noi, mi chiede 150€ per questa vasca, dimenticavo è compresa una plafo ferplast di cui attendo notizie e dettagli, inoltre aggiungendo 50€ mi darebbe anche una vasca da 300l vecchiotta, adesso viene il bello...ho spulciato la rete per farmi un'idea di come sono gli askoll ma non mi hanno sbalordito anzi impianto luci, almeno per quanto ho letto in rete,mi sembra pessimo o sbaglio? e sul filtro esterno non mi posso esprimere fino a quando non so il modello.
Il venditore abita a 5 minuti di auto da casa mia, ma le vasche le ha nella casa in montagna, dove va solo il fine settimana, quindi attendo foto, ma secondo voi il prezzo è giusto? vale la pena di prendere questa marca? ero orientato a farmela su misura ma stò ancora aspettando il preventivo del vetraio che tarda ad arrivare, nel frattempo mi guardo in giro.
In alternativa ero orientato ad un rio180 o simile.
So che le info sono poche e senza foto è quasi impossibile dare giudizi e consigli, ma almeno in linea di prezzo ci siamo o è completamente sballato?
Grazie e scusate la lunghezza.
Ciao Roberto
ciao. stavo seguendo con interesse il tuo progetto dell'acquario artigianale in salotto, nell'altra discussione.... spero che tu non abbia già cambiato idea eh
Tra una vasca artigianale lunga 160cm e un Askoll standard da 180 litri, io scelgo la prima opzione...
Quote:
filtro askoll 300l esterno
il modello sarà un pratiko 300...
per 200 euro lui ti dà 2 vasche (180 litri e 300 litri) + filtro esterno + plafoniera? beh è un'offerta da prendere al volo... però rinunceresti al progetto della vasca con misure particolari
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
non ho cambiato idea assolutamente anche perché questo, ovviamente escluderebbe l'altro, pertanto dovrei metterlo in taverna e non in salotto, pertanto non lo vedrei ogni volta che entro in casa ecc... ma mi ha spaventato un po il vetraio era come se non mi volesse fare il preventivo, uscirà una cifra esorbitante? pensa che ho già fatto il progetto per i mobili, sia per quello di sostegno che per la legnaia, ho già pronta la distinta pezzi che devo acquistare per realizzarli.
E' solo che sono un neofita nel vero senso della parola, questo mondo mi ha sempre affascinato ma mi sono avvicinato solo questa estate.
per 200 euro lui ti dà 2 vasche (180 litri e 300 litri) + filtro esterno + plafoniera? beh è un offerta da prendere al volo... però rinunceresti al progetto della vasca con misure particolari
come prezzo direi che ci sta alla grande! Se ti da anche una plafo il problema della luce askoll potresti risolverlo scoperchiando la vasca... Pero non so qual é l'altro progetto
riporto anche qui il mio pensiero: è una vasca sicuramente sproporzionata, un po' scarsa di profondità, ma sarebbe una vasca diversa dal solito, non banale. e comunque ci puoi mettere un sacco di pesci, purchè siano piccoli. inoltre tu hai l'esigenza estetica di riempire una lunga parete vuota dietro il divano, quindi una vasca lunga ci starebbe benissimo, ma purtroppo per motivi tecnici la profondità non può superare i 30 cm.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "