Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono ormai deciso... devo pescare la mia salaria e toglierla definitivamente dalla vasca.
non so come si comportino le altre, ma questa si piazza tutte le sere davanti al vetro frontale della vasca e a colpi di coda scava buche profonde anche 3 cm...
butta la sabbia sugli altri animali, e vedo chiaramente che in quei punti il dsb è senza vita.
Ma cavolo! non dovrebbe essere un pesce DSB safe??
consigli su come pescarla??
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
anche io sapevo che era dsb safe, tanto che ne ho inserita una, non scava ma speriamo bene perchè è in vasca solo da una settimana, per ora sta sempre a mangiare le alghette sulle rocce.
Per come pescarla non ti so aiutare, ma magari prova con la solita bottiglia nassa con dentro qualcosa di vegetale
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
guarda dove si rifugia per dormire ....dopo qualche ora che sono spente .... accendi le luci all'improvviso e la becchi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
la bavosa è dsb safe, solo che è una pazza e si incazza con se stessa davanti ai vetri, con il suo nuoto scalmanato alza polveroni, però involontariamente poverina!!!!
solitamente lo fa sempre nello stesso punto(almeno la mia) in questo caso se a te non dispiace potresi mettere in quella zona una manciata di corallina jumbo a coprire quella finissima in modo da non farla volare via!!!!
A me non ha mai fatto buchi.... Mica come quei bastardi degli ocellaris che han scavato una buca che sarà 5x5 cm
a proposito di buce, ho messo la settimana scorsa uno strigosus, se fatto la tana sotto la rocciata con annesso pozzo per starci bello comodo, ora però non tocca più niente.....
Omero capisco, allora non ti resta che pescarla, buona fortuna
Grazie Paolo,
Venrdì notte comicio la caccia al limite chiedo a savo...
Stefano, te l'avevo gia detto quest'estate... speravo si calmasse ma niente da fare
Orysoul, ho già provato a mettere dei pezzetti di roccia dove va a fare la buca... l'unico risultato è che si sposta da un'altra parte.
se la tolgo metto un ecsenius... quello non dovrebbe infastidire il dsb
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto