Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2012, 16:59   #1
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo "Acque nere"

Carissimi amici ho intenzione di realizzare con il mio acquarietto da 80L un biotopo acque nere. Consapevole del fatto che replicare al 100% flora,fauna,valori chimico-fisici, è praticamente irrealizzabile vorrei però cercare di avvicinarmi il più possibile grazie anche al vostro aiuto.
L'acquario è provvisto di un'illuminazione abbastanza scarsa,solo un neon t8 da 18w. Ho appunto pensato di acquisatare una plafo 3x24 T5. So che comunque l'illuminazione potrebbe sembrare eccessiva ma in caso terrei accesi solo due neon e la plafo sarebbe comunque valida per futuri nuovi progetti ( es. plantacquario,iwagumi ecc...)
Il filtro è interno, vorrei riempirlo con i classici cannolicchi,lana, torba e ancora lana. Non ricordo dove ma ho letto che è meglio tenere lontano la torba dai cannolicchi ma non so il perchè ...
Per quanto concerne il fondo,avevo pensato di acquistare il JBL Manado, il quale però è abbastanza scuro, per cui stavo pensando a utilizzare il deponitmix della dennerle ricoperto con uno strato di ghiaia chiara(granulometria 2-3 mm)...cosa ne pensate? :)
Non sono provvisto di co2 ne ho intenzione di acquistare un impianto,non credo sia necessario,ditemi voi se sbaglio.
Relativamente alla piante mi piacerebbe molto l'hydrocotyle L., soprattutto vorrei fare in modo che cresca sulle radici in modo da uscire fuori dalla vasca,poi anche cabomba sia aquatica che furcata per il retro,pistia per la superficie e infine tenellus o sagittaria per la parte anteriore della vasca.
Ho pensato di dedicarla agli hemmigrammus bleheri e ai nannostomus, vorrei anche inserire dei corydoras ma ho visto che quelli tipici del rio negro sono gli adolfoi e i duplicareus,introvabili dalle mie parti. Ci sono per caso altre varietà che abitano in nature le acque nere?

cosa ne dite? suggerimenti? impressioni? critiche...ecc?
Scrivete
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 08:53   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la chimica c'è un bel post nella sezione "Approfondimenti" che parla proprio delle acque nere! sicuramente sarà un valido supporto!

Per le piante io metterei principalmente galleggianti, al massimo (e se riesce a crescere) l'hydrocotile...per il resto tanti legni e qualche foglia sul fondo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 17:48   #3
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la chimica c'è un bel post nella sezione "Approfondimenti" che parla proprio delle acque nere! sicuramente sarà un valido supporto!

Per le piante io metterei principalmente galleggianti, al massimo (e se riesce a crescere) l'hydrocotile...per il resto tanti legni e qualche foglia sul fondo!
Come mai solo galleggianti? nemmeno echino bleheri?
ps si avevo pensato anch io a qualche foglia di catappa ma ne ero scordato

Ultima modifica di alierte; 25-09-2012 alle ore 19:23.
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 13:29   #4
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, poichè le piante come cabomba o anche tutto sommato l'hydrocotyle non abbisognano di fondo fertile ma assorbono direttamente dall'acqaua ti consiglierei di usare come fondo solo sabbia fine (bianca o ambrata non scura) eventualmente piazzando qualche pasticca di concime giusto dove metti le piante,
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 08:03   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Le galleggianti (solamente) le avevo proposte a mio gusto personale, preferendo ricreare una zona con la lettiera di foglie e senza piante, giusto un intrico di legni!

Ovviamente ci sono anche zone con le piante per cui se le preferisci potresti optare per quelle!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 10:50   #6
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto, per acque nere, intendi solo l'aspetto, o anche la composizione chimica?

Io ho un biotopo (o almeno, quasi lo è per quanto possibile!) di acqua scure abbastanza fedele, lo vedi nella sezione "ciclidi nani" con i Macmasteri.

Il lato estetico è molto simile a quello che dici tu, quindi potrei aiutarti, ma per il lato chimico ti deve interessare che sia quantomeno coerente, altrimenti devi fare scelte diverse.

Dimmi, hai scelto i futuri ospiti?
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 12:18   #7
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per gli ospiti pensavo ai nannostomus oppure hemmigrammus, non so ancora se insieme o separatamente, e un gruppetto di otocinclus. Vorrei anche dei cory ma adolfoi e duplicareus non si trovano ;/

...per quello che riguarda la chimica mi vorrei avvicinare come valori,quindi sicuramente acqua acida ma non essere fedele al 100% (cioè ph a 4 ecc..)
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 13:02   #8
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il pH 4 non è una costante (può variare), ma se ti vuoi avvicinare, o ti fai un impianto di osmosi, o fai il fondo in terra allofana, se non tutto almeno in parte.

L'acqua deve essere per forza di cosa tenerissima, dimenticati l'uso di co2, e di tutti quei neon!

Se vuoi acque scure, o schermi la luce con le galleggianti (come me) o metti una luce fioca fioca.

Guarda il mio acquario nella sezione che ti dicevo e vedi se ti interessa, nel caso ti dico come l'ho fatto!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 13:07   #9
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no co2 non ne ho intenzione di usare. Per abbassare il ph e portarlo ad esempio a 5.5-6 la torba non basta? la mia acqua di rubinetto ha questi valore : ph7 kh 4 gh 9 (ci tengo i discus )...
La plafoniera la comprerò anche a costo di utilizzare un solo neon perchè come dicevo in ogni caso me la ritroverà in futuro.
la tua vasca l'ho vista,mi piace molto anche se preferirei legni ramificati e un pò più di verde
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 13:16   #10
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
che botta di c... avere un'acqua così di rubinetto...io ho KH 13!Per quello ho scelto mezzo fondo in akadama!



A te bastano due taniche di osmosi (e i rabbocchi in osmosi ovviamente) per renderla perfetta, e puoi usare anche il manado, o la sabbia!

Il verde è poco perchè nelle acque scure di solito non c'è, l'hydro è una delle poche eccezioni, a volte si usa anche una echinodorus, perchè diventa bellissima quando le foglie escono dall'acqua!

Per la plafo sono d'accordo sul comprarla come investimento, basta trovarne una in cui puoi spegnere parte dei neon!

I legni...beh, magari poter mettere i ramificati, li avrei voluti anche io, ma ahimè costano una fortuna, stiamo sui 30 euro a radice di mangrovia, mentre questi ho speso 14 euro in totale!

Certo che...una vasca così senza una coppia di ciclidi nani è un vero peccato!Sei sicuro di non voler fare un bel gruppetto di otocinclus e una coppia di nani...magari un pò ricercati!?!?

Ah dimenticavo! Con durezze basse come quelle che abbiamo in mente, la torba va più che bene, a volte non ce n'è bisogno!Io quando arrivo a KH 1-2 mi trovo già pH molto bassi, mi basta un pò di torba nell'acqua dei rabbocchi per far tirare fuori ai pesci il meglio dei loro colori...o farli riprodurre!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acque nere , biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23685 seconds with 14 queries