Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao ragazzi, bentrovati. Scrivo qui per dei consigli su un nuovo allestimento. Ho comprato una vasca usata della mondo life di misure 100x45x30, alla quale monterò un filtro esterno, perché quello interni fa pena. Per prima cosa cambierò l'illuminazione perché monta un t 8da 25 watt aggiungendo un altro neon da almeno 50 watt. Vorrei provare un biotipo amazzonico secondo voi é possibile? Quindi la domanda questa come lo allestiamo? Che piante potremmo mettere? Come fondo fertile credo di prendere quello della linea anubias.
si, infatti. Non sono molto convinto della tonalità di luce, il mio negoziante insiste x montare 2 neon da 10000k, io invece preferirei altre temperature di luce. Per quanto riguarda l'illuminazione avrò 50 watt su 80 litri effettivi. Vorrei allestire un amazzonico ad acque chiare, tenendo il biotipo più puro possibile. Tenendo conto del litraggio effettivo cosa potrei mettere? Sarebbe possibile un pratino? E per il filtraggio? E la sabbia. Scusate la " marea " di domande ma stavolta voglio fare le cose per bene.
purtroppo il tuo acquario è troppo piccolo sia per scalari che per discus, ma per ciclidi nani amazzonici andrebbe benissimo. il tuo acquario è più di 80 litri netti! anche 50w di luce sono troppo pochi per fare pratini esigenti. per ciclidi nani è meglio un fondo fine e scuro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
scusami, mi sono confuso con le misure... L'altezza della vasca é 35 che con 7 cm di fondo diventano 28... Quindi saranno 80 litri più o meno, mi piace l'idea dei ciclidi nani, eventuali coinquilini potrebbero essere ancistrus, corydoras, e otocinclus? O sono troppi pesci x il litraggio? Per le piante cosa mi consiglieresti? Magari anche con un bel layout :)
il layout è soggettivo, ti consiglio di guardare un po' sul web e prendere spunto da altri acquari allestiti per ciclidi nani. sicuramente metterei delle radici/legni, servono per creare nascondigli e danno alla vasca un aspetto più naturale. gli Otocinclus a me piacciono molto ma sono un po' delicati, vanno inseriti quando la vasca è bella matura
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
molto bello... per il fondo come mi consigliate di strutturarlo, a me piacerebbe con la sabbia, ma ho paura che i corydoras mi scavino tutto. voi che dite ?
sia per i Cory che per i Ciclidi nani va meglio la sabbia fine, è ottima. i Cory non sono pesci "scavatori", semmai frugano un po' nel fondo coi loro baffetti...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
la posso stendere direttamente sul fondo attivo oppure devo creare uno strato intermedio tra i due? Quali piantine? Domani inizio la modifica Dell'illuminazione.