Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2006, 22:41   #1
Fachero
Pesce rosso
 
L'avatar di Fachero
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio sulla densità

ho da poco avviato la vasca, la densità che misuro è di 1024 è corretta o no.
Fachero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 23:08   #2
FøX
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 898
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La densità dovrebbe essere 1023 con un desimetro galleggiante o a lacetta, se usi il rifrattometro è 1026.

Se hai voglia di capirci qualcosina in più leggi qua:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
FøX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 23:14   #3
Fachero
Pesce rosso
 
L'avatar di Fachero
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da foxz
La densità dovrebbe essere 1023 con un desimetro galleggiante o a lacetta, se usi il rifrattometro è 1026.

Se hai voglia di capirci qualcosina in più leggi qua:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
ho letto io uso un rifrattometro, percio è un po bassa giusto?
ma è piu giusto tenere sottocontrollo la densità o la salinità visto che nel rifrattometro ci sono entrambi i valori, ma soprattutto quali sono i valori corretti? se ci sono -28d#
Fachero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 23:27   #4
blackfire
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel rifrattometo sono rappresentate tutt'e due le scale.... scegli tu...
cmq io personalmente preferisco la densità, e la mantengo x questioni di tolleranza ad eventuali sbalzi a 1024, nn andare sotto i 1022 xkè alcuni invertebrati la tollerano molto poco ed nn superiore a 1026.......
__________________
Meglio star zitto e fare la figura dello stupido...
che parlare e darne la conferma....
blackfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 23:32   #5
FøX
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 898
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usa la salinità col rifrattometro!! 35x100 Mi raccomando!!!
Nell' articolo che ti ho postato c'è spiegato anche il xchè e ti dice i valori esatti....
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
FøX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 09:23   #6
Fachero
Pesce rosso
 
L'avatar di Fachero
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da foxz
Usa la salinità col rifrattometro!! 35x100 Mi raccomando!!!
Nell' articolo che ti ho postato c'è spiegato anche il xchè e ti dice i valori esatti....
se porto la salinità a 35x1000, vuol dire che le utilizzo la scala della densità
corrisponderebbe a circa 1026-1027, almeno secondo il mio rifrattometro,
perciò la densita giusta è 1024-1025-1026 o 1027 ?????
l'articolo che ho letto mi sta confondendo ancora di più, l'unica cosa che ho capito che la densità/salinità varia anche di molto da luogo a luogo, ma per il nostro hobby "tropicale marino" quale è il valore più giusto?????????????????
Fachero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 10:35   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
35/00 o 1025 dal mio refrattometro
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 11:02   #8
blackfire
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Salinità e i corrispondenti valori della Densità a 25°C

SALINITA' ( PSU ) DENSITA' a 25°C
0 1.000
30 1.022,5
32 1.024
35 1.027

Cmq, sul mio densimetro Aquaristica (e nn cinese ke su eBay se ne trovano a bizzeffe) senza offesa x nessuno kiaramente. -28d#
__________________
Meglio star zitto e fare la figura dello stupido...
che parlare e darne la conferma....
blackfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 12:09   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
blackfire, mi spieghi come mai sul mio refrattometro la scala 35/00 è corrispondente al 1025???
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 13:26   #10
blackfire
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn so su quale principio traggono le conclusioni delle percentuali
ma ho acquistato appositamente un rifrattometro aquaristica pensando ke se nn lo sanno loro!!!!! cmq nn penso ke una differenza di 1 1/100 possa cambiare qualcosa tranne se l'errore è sul fondo scala.. ke notoriamente è maggiore!
la stessa cosa vale x i misuratori di ph, ci sono quelli portatili a 39 euro, facendo rimanere la sonda a secco, mentre i brand dicono ke le loro sonde ma devono rimanerci, certo il principio e lo stesso, ma la qualità dei materiali no! spero!
__________________
Meglio star zitto e fare la figura dello stupido...
che parlare e darne la conferma....
blackfire non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
densità , dubbio , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20779 seconds with 14 queries