![]() |
Dubbio sulla densità
ho da poco avviato la vasca, la densità che misuro è di 1024 è corretta o no.
|
La densità dovrebbe essere 1023 con un desimetro galleggiante o a lacetta, se usi il rifrattometro è 1026.
Se hai voglia di capirci qualcosina in più leggi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 |
Quote:
ma è piu giusto tenere sottocontrollo la densità o la salinità visto che nel rifrattometro ci sono entrambi i valori, ma soprattutto quali sono i valori corretti? se ci sono -28d# |
nel rifrattometo sono rappresentate tutt'e due le scale.... scegli tu...
cmq io personalmente preferisco la densità, e la mantengo x questioni di tolleranza ad eventuali sbalzi a 1024, nn andare sotto i 1022 xkè alcuni invertebrati la tollerano molto poco ed nn superiore a 1026....... #36# |
Usa la salinità col rifrattometro!! 35x100 Mi raccomando!!!
Nell' articolo che ti ho postato c'è spiegato anche il xchè e ti dice i valori esatti.... |
Quote:
corrisponderebbe a circa 1026-1027, almeno secondo il mio rifrattometro, perciò la densita giusta è 1024-1025-1026 o 1027 ????? l'articolo che ho letto mi sta confondendo ancora di più, l'unica cosa che ho capito che la densità/salinità varia anche di molto da luogo a luogo, ma per il nostro hobby "tropicale marino" quale è il valore più giusto????????????????? #23 |
35/00 o 1025 dal mio refrattometro ;-)
|
La Salinità e i corrispondenti valori della Densità a 25°C
SALINITA' ( PSU ) DENSITA' a 25°C 0 1.000 30 1.022,5 32 1.024 35 1.027 Cmq, sul mio densimetro Aquaristica (e nn cinese ke su eBay se ne trovano a bizzeffe) senza offesa x nessuno kiaramente. -28d# |
blackfire, mi spieghi come mai sul mio refrattometro la scala 35/00 è corrispondente al 1025??? #24 #24
|
nn so su quale principio traggono le conclusioni delle percentuali :-(
ma ho acquistato appositamente un rifrattometro aquaristica pensando ke se nn lo sanno loro!!!!! #07 cmq nn penso ke una differenza di 1 1/100 possa cambiare qualcosa tranne se l'errore è sul fondo scala.. ke notoriamente è maggiore! la stessa cosa vale x i misuratori di ph, ci sono quelli portatili a 39 euro, facendo rimanere la sonda a secco, mentre i brand dicono ke le loro sonde ma devono rimanerci, certo il principio e lo stesso, ma la qualità dei materiali no! spero! -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl