La mia vaschetta autonoma è un esperimento non facile da realizzare e non facilmente ripetibile, soprattutto se sei un neofita come mi pare... Serve un po' d'esperienza e serve conoscere bene alcune cose dell'acquariofilia x dedicarsi a un simile progetto e per affrontare eventuali problemi... Non ti voglio scoraggiare ma solo sottolineare che ci sono degli animali e quindi è bene fare le cose con cognizione e sicurezza...
Se invece usi un filtro, un riscaldatore e cambi d'acqua con una certa regolarità, nutrendo gli animali come si deve, allora il discorso cambia e la cosa diventa + facile...
Un gruppettino di qualche caridina japonica (o meglio neocaridina denticulata) secondo me ci starebbe bene in otto litri... Pesci no e lumache nemmeno però... X la cronaca quelle che hai visto sono probabilmente neritina zebra...
X quanto riguarda il riscaldatore, se vuoi puoi metterlo anche se le japonica non temono l'acqua a temperatura ambiente e le denticulata nemmeno... Però può servire x dare stabilità alla temperatura dell'acqua quindi in definitiva te lo consiglio...
Naturalmente devi scegliere piante piccole... Come saprai io nel mio 6litri ho delle cryptocoryne wendtii green e del muschio di java, ma ti consiglierei di valutare anche la riccia fluitans al suo posto, che è certamente + bella... X l'allestimento, le caridine sono animali timidi fino che non sono ambientate e comunque amano un po' di privacy... L'importante è garantirgliela in qualche modo... e attento che potrebbero evadere se gliene dai la possibilità

I valori di durezza e acidità dell'acqua non sono molto rilevanti con le japonica... C'è chi le alleva coi discus in acqua acida e chi in acqua dura... Al massimo ciò influisce sulla frequenza delle mute ma non credo che risentano di parametri diversi, anche perchè in natura sono adattate a vivere in acque da dolci a salmastre...
Mi raccomando ancora di lasciar funzioanre l'acquarino x almeno un mese senza animali!