Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??
megli illuminata con chaetomorpha aiuta ad abbassare gli inquinanti e stimoloa la fauna
il dsb non è complesso ..... se fatto partire bene si autogestisce
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??
megli illuminata con chaetomorpha aiuta ad abbassare gli inquinanti e stimoloa la fauna
il dsb non è complesso ..... se fatto partire bene si autogestisce
ecco , è quel partire bene che mi spaventa cosa vuol dire??? fa conto che posso utilizzare i due acquari per lungo tempo ,cioè non devo trasferire tutto in un colpo solo
partire bene significa popolarlo con vermi crostacei e altri animaletti
le rocce vive aiutano ..... se riesci a recuperare qualche manciata di sabbia da una vasca matura meglio ancora
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
partire bene significa popolarlo con vermi crostacei e altri animaletti
le rocce vive aiutano ..... se riesci a recuperare qualche manciata di sabbia da una vasca matura meglio ancora
per quello non ci sono problemi , come dicevo ho l'altro acquario in funzione, come fondo posso usare il carbonato come ho letto o me lo sconsigli? se si, 15 cm sono giusti vero ,ho letto che lo si può comprare da picci , di dove è? lo conosci?
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....
ciao , verrei volentieri a vedere come funziona , ma secondo te uno che non ha il tuo manico la trova più complicata come gestione dal berlinese o no?? io pensavo di mettere le rocce in sump visto il fatto che ne avvanzerei parecchie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Eccomi!!!
Chiamato?!?
Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque
Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ), sai dove trovarmi
ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Eccomi!!!
Chiamato?!?
Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque
Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ), sai dove trovarmi
continuo a insistere se è più difficile del berlinese perchè voi riuscite a fare cose in vasca non comuni e magari per voi è semplicissimo ma per un comune mortale no...
Ultima modifica di marcover; 11-09-2012 alle ore 12:00.
Motivo: Unione post automatica
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....
ciao , verrei volentieri a vedere come funziona , ma secondo te uno che non ha il tuo manico la trova più complicata come gestione dal berlinese o no?? io pensavo di mettere le rocce in sump visto il fatto che ne avvanzerei parecchie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Eccomi!!!
Chiamato?!?
Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque
Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ), sai dove trovarmi
ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Eccomi!!!
Chiamato?!?
Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque
Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ), sai dove trovarmi
continuo a insistere se è più difficile del berlinese perchè voi riuscite a fare cose in vasca non comuni e magari per voi è semplicissimo ma per un comune mortale no...
Come gestione non é difficile devi solo tenere le mani in tasca e lasciare alla natura una volta inoculato e alimentato va da solo per via del manico cé gente che ne ha molto più di me.....
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.