Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2012, 14:21   #1
Lorenzo91
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzo91
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riconoscimento caridina

Salve a tutti! La settimana scorsa ho ereditato nel mio acquario un gruppetto di caridine japoniche, ma nel gruppo ce ne è una che si distingue totalmente dalle altre, e non so a che specie faccia parte! Mi potreste aiutare? Vi posto alcune foto, si riesce a vedere che ha le uova, di colore verde, dettaglio che magari facilita il riconoscimento!




Lorenzo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 17:34   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aiaiai... non si tratta di multidentata (ex japonica) ma di un macrobrachium, dalle foto non riesco a distinguere se laar o lanchestri... ma sicuramente è un macrobrachium. Hanno dieta estremamente onnivora, a me han pulito una vasca dalla lenma, si arrampicavano su arredi e fili per arrivarci ^^' ma... amano anche cacciare attivamente di tutto, dalle lumachine ai piccoli pesci e, se riescono, magari mentre dormono, anche pesci grandi quanto loro!
A meno che non si tratti di una sorta di gravidanza isterica, in poche parole, che la femmina non abbia sceso uova non fertili... hai sicuramente anche un bel maschietto nel gruppo di gamberetti che ti hanno passato!
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 18:27   #3
Lorenzo91
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzo91
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si vedeva infatti che era molto diversa dalle altre, sia per dimensioni che per carattere!!! Il maschio però non mi sembra che ci sia... Ma è possibile che si sia ibridata con una japonica?! In ogni caso come devo fare per far si che le larve che ne nasceranno possano svilupparsi e diventare adulte? Ho letto che per questa specie la gestazione dura 10 giorni e per ora ne sono passati 2!
Lorenzo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 01:28   #4
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ibridazione la escluderei a priori, o ti è arrivata già fecondata o da qualche parte c'è il maschietto... osserva bene le altre, i macrobrachium li riconosci al volo per le chele, sono sproporzionate rispetto agli altri arti, nelle multidentata sono notevolmente più corte, lunghe quanto le altre zampe, se non addirittura meno!
Per quanto alla gestazione, purtroppo ne so poco, li ho tenuti solo alcuni giorni, per fare un piacere ad un amico ma, se non erro, un altro utente ne aveva la vasca piena.... insomma, se non ricordo male nascono già formati, come le caridine più allevate (heteropoda, cantonensis ecc ecc); di conseguenza grossi problemi, a meno di non avere predatori in vasca, non dovresti averne. Sono decisamente interessanti da osservare, molto attivi, crescono abbastanza (i più grandi anche 8cm, ma mediamente sui 5-6) e non temono di scorrazzare in lungo e largo per la vasca ;)
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 10:46   #5
Lorenzo91
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzo91
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque pare proprio che non fosse fertile, infatti dopo appena tre giorni era già senza le uova e di piccole caridine in giro non c'è ombra! Ho letto un articolo interessante sulla caridine dennerli, sono rimasto molto affascinato dai suoi colori! Ma dove si possono reperire? Ho letto che sono difficili da trovare qua in Italia...
Lorenzo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 13:27   #6
giken3
Guppy
 
L'avatar di giken3
 
Registrato: May 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo91 Visualizza il messaggio
Ho letto un articolo interessante sulla caridine dennerli, sono rimasto molto affascinato dai suoi colori! Ma dove si possono reperire? Ho letto che sono difficili da trovare qua in Italia...
Ciao lorenzo,
le dennerli non sono facilissime da allevare, ma da privati si trovano facilmente e sono di allevamento e no di importazione...
__________________
Associazione Italiana Caridine "AICAR"
giken3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridina , riconoscimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18073 seconds with 14 queries