Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Come da titolo volevo chiedervi come si pulissero i vetri dell'acquario. Devo pulirli sia internamente che esternamente, esternamente posso utilizzare un qualsiasi prodotto da vetri? non è che dopo le sostanze chimiche possono creare disturbi con l'interno dell' acqua? e poi come posso pulirle internamente da quel orrendo muschietto che si è creato che rende opaco/verdi tutte le pareti? ho già provato con la calamita che gratta ma è stato del tutto inutile è stata veramente poco efficente. Grazie dell' aiuto.
Io sinceramente pulirei il fuori semplicemente con acqua e una punta di sapone. I prodotti per i vetri sono fortemente volatili, non vorrei che qualcosa finisce in vasca. Certo se è chiusa stai più tranquillo, ma per sicurezza spruzza il prodotto sul panno e lontano dalla vasca e poi pulisci.
E poi per pulire dentro o usi lana di perlon/cotone idrofilo o una carta di credito(vecchia)/ricarica telefonica/... per le più ostinate...c'è anche chi usa la lametta, ma secondo me io in primis righerei tutto! XD
Confermo per lana di perlon + olio di gomito. Per la carta di credito o simili sulla parte che poggerà sul vetro effettuare una smerigliatura a 45° in modo da avere un effetto lametta. Funzia bene in fase di pulizia delle righe di calcare dovute all'evaporazione. Ciao
All'esterno uso un panno inumidito, non si sporca poi molto, giusto un po' di polvere, mentre all'interno uso lana di perlon già bagnata con acqua dei cambi, ho notato che inserendola asciutta perde qualche fibra nella vasca, per le incrostazioni ci sono bastoncini con lametta, reperibili pure nei supermercati a 2-3€ , per non rigare basta lasciare montata la protezione in plastica della lama, gratta bene lo stesso.
Ciao
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
per l'esterno io uso acqua con poco sapone, giornale e olio di gomito
per l'interno ho usato la lana di perlon con ottimi risultati, l'unico problema è dovuto ai fili che rimangono in acqua. Nonostante tutta la mia attenzione nell'appallottolare la lana, qualche filo rimane vagante e si va ad agganciare alle piante rovinandole, quindi ho dovuto comprare una asta con spugna da una parte e lametta di gomma dall'altra
la lama io la abolirei..... per esperienza anche non solo mia , si rischia solo di rigare il vetro e pulire poco....
che dite di una spugna semplice da cucina tipo quelle gialle?
Graffia molto di più una spugna ruvida di una lama, per cui...
Io per pulire i vetri uso il raschietto con la lama in metallo (quelli dei brico vanno bene e costano meno di quelli per acquari, ovviamente) quando ci sono incrostazioni o alghe 'dure', per la pulizia comune una spugna morbida per acquari va benissimo!
Per l'esterno non uso nessun prodotto, come un ottimo rimedio della nonna si possono pulire bene tutti i vetri (anche quelli delle finestre) solo con un foglio di giornale e acqua!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
per le alghe puntiformi che sono piu difficili da togliere io uso uno spazzolino da denti che strofino sul vetro e devo dire che funziona abbastanza bene
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
sarà perche nel mio acquario dopo quasi 1 anno di vita avro fertilizzato 4 volte ma da me i vetri sono puliti, passo la calamita 1 volta al mese, secondo la mia esperienza gamberi e lumache possono fare tanto