AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come si puliscono i vetri dell' acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383656)

pglive 25-07-2012 09:41

Come si puliscono i vetri dell' acquario?
 
Come da titolo volevo chiedervi come si pulissero i vetri dell'acquario. Devo pulirli sia internamente che esternamente, esternamente posso utilizzare un qualsiasi prodotto da vetri? non è che dopo le sostanze chimiche possono creare disturbi con l'interno dell' acqua? e poi come posso pulirle internamente da quel orrendo muschietto che si è creato che rende opaco/verdi tutte le pareti? ho già provato con la calamita che gratta ma è stato del tutto inutile è stata veramente poco efficente. Grazie dell' aiuto.

dave81 25-07-2012 09:52

Quote:

esternamente posso utilizzare un qualsiasi prodotto da vetri?


Quote:

non è che dopo le sostanze chimiche possono creare disturbi con l'interno dell'acqua?
no, il vetro mica assorbe...

Quote:

come posso pulirle internamente da quel orrendo muschietto che si è creato che rende opaco/verdi tutte le pareti?
quelle calamite servono a poco, ci vuole uno strumento a lametta tipo questo. non è vero che graffia, è fatto apposta, basta usarlo con attenzione

Jessyka 25-07-2012 10:29

Io sinceramente pulirei il fuori semplicemente con acqua e una punta di sapone. I prodotti per i vetri sono fortemente volatili, non vorrei che qualcosa finisce in vasca. Certo se è chiusa stai più tranquillo, ma per sicurezza spruzza il prodotto sul panno e lontano dalla vasca e poi pulisci.
E poi per pulire dentro o usi lana di perlon/cotone idrofilo o una carta di credito(vecchia)/ricarica telefonica/... per le più ostinate...c'è anche chi usa la lametta, ma secondo me io in primis righerei tutto! XD

kito 25-07-2012 10:33

Confermo per lana di perlon + olio di gomito. Per la carta di credito o simili sulla parte che poggerà sul vetro effettuare una smerigliatura a 45° in modo da avere un effetto lametta. Funzia bene in fase di pulizia delle righe di calcare dovute all'evaporazione. Ciao

Luca.BS 25-07-2012 10:38

All'esterno uso un panno inumidito, non si sporca poi molto, giusto un po' di polvere, mentre all'interno uso lana di perlon già bagnata con acqua dei cambi, ho notato che inserendola asciutta perde qualche fibra nella vasca, per le incrostazioni ci sono bastoncini con lametta, reperibili pure nei supermercati a 2-3€ , per non rigare basta lasciare montata la protezione in plastica della lama, gratta bene lo stesso.
Ciao

slevin 25-07-2012 10:40

per l'esterno io uso acqua con poco sapone, giornale e olio di gomito :-))
per l'interno ho usato la lana di perlon con ottimi risultati, l'unico problema è dovuto ai fili che rimangono in acqua. Nonostante tutta la mia attenzione nell'appallottolare la lana, qualche filo rimane vagante e si va ad agganciare alle piante rovinandole, quindi ho dovuto comprare una asta con spugna da una parte e lametta di gomma dall'altra ;-)

veciobs 05-08-2012 12:52

la lama io la abolirei..... per esperienza anche non solo mia , si rischia solo di rigare il vetro e pulire poco....

che dite di una spugna semplice da cucina tipo quelle gialle?

Supergeko1983 05-08-2012 13:21

per le alghe puntiformi che sono piu difficili da togliere io uso uno spazzolino da denti che strofino sul vetro e devo dire che funziona abbastanza bene#70

murdock 05-08-2012 20:26

sarà perche nel mio acquario dopo quasi 1 anno di vita avro fertilizzato 4 volte ma da me i vetri sono puliti, passo la calamita 1 volta al mese, secondo la mia esperienza gamberi e lumache possono fare tanto

Luca_fish12 05-08-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da veciobs (Messaggio 1061765245)
la lama io la abolirei..... per esperienza anche non solo mia , si rischia solo di rigare il vetro e pulire poco....

che dite di una spugna semplice da cucina tipo quelle gialle?

Graffia molto di più una spugna ruvida di una lama, per cui... ;-)


Io per pulire i vetri uso il raschietto con la lama in metallo (quelli dei brico vanno bene e costano meno di quelli per acquari, ovviamente) quando ci sono incrostazioni o alghe 'dure', per la pulizia comune una spugna morbida per acquari va benissimo!

Per l'esterno non uso nessun prodotto, come un ottimo rimedio della nonna si possono pulire bene tutti i vetri (anche quelli delle finestre) solo con un foglio di giornale e acqua! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11908 seconds with 13 queries