Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2012, 15:22   #1
marchino82
Avannotto
 
L'avatar di marchino82
 
Registrato: Sep 2009
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Progettiamo la nuova vasca?

Ciao a tutti...
A settembre devo dare le misure a Malberti Acquari per la nuova vasca...visto che sarà in un angolo della sala, pensavo ad un bel cubo con 2 lati in extra chiaro.

Non ho ancora deciso se 85x85x60, oppure 90x90x55.
La scelta la farà l'illuminazione, nel senso che attualmente ho una Sfiligoi infinity 1x250w hqi+4t5, che non vorrei cambiare, ma che potrei portare a 400w.
Cosa dite, basterà? Non ho intenzione di allevare sps troppo esigenti, ma solo molli e lps...

Per lo scarico, che soluzione adottare? un pozzetto di tracimazione nell'angolo con 2 risalite, oppure 2 scarichi xacqua?

Il progetto, comprenderebbe anche un refugium con dsb, alimentato con una deviazione della risalita, che per troppo pieno scarica in sump nei pressi della pompa di risalita.
Se realizzo il refugium in questo modo, mi permetterà di diminuire la quantità di rocce da mettere in vasca?
Mi piacerebbe fare una rocciata piuttosto bassa, magari con 2/3 atolli...
Che dite, è fattibile?

Grazie
Marco
marchino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 17:02   #2
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per passare a 400w devi cambiare ballast. Poi dipende dall'attacco e dalla grandezza della parabola, nonché dal punto focale, altrimenti devi cambiare plafoniera.

Per lo scarico due buchi sul vetro posteriore, uno per lo scarico e l'altro per la risalita.

Per il refugium: l'acqua dalla risalita va nel refugium che poi scarica in sump e dalla risalita torna nel refugium. Almeno per una parte di questa acqua, non ti sembra un circuito chiuso?

Meglio una derivazione sulla discesa che alimenta il refugium e da lì per troppo pieno in sump.
primoleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 17:55   #3
marchino82
Avannotto
 
L'avatar di marchino82
 
Registrato: Sep 2009
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da primoleo Visualizza il messaggio
Per passare a 400w devi cambiare ballast. Poi dipende dall'attacco e dalla grandezza della parabola, nonché dal punto focale, altrimenti devi cambiare plafoniera.

Nella mia plafoniera, mi basta spostare un filo e cambiare il bulbo, è già predisposta
Ma la mia domanda era un'altra: E' abbastanza per coprire tutta la superfice?



Per lo scarico due buchi sul vetro posteriore, uno per lo scarico e l'altro per la risalita.
ho chiesto info per il tracimatore e tu mi rispondi di forare...

Per il refugium: l'acqua dalla risalita va nel refugium che poi scarica in sump e dalla risalita torna nel refugium. Almeno per una parte di questa acqua, non ti sembra un circuito chiuso?
forse una piccola parte tornerà nel rifugium, ma almeno avrò la certezza di non mandarci acqua "sporca" della vasca che ancora deve passare dallo schiumatoio.

Meglio una derivazione sulla discesa che alimenta il refugium e da lì per troppo pieno in sump.
Grazie
marchino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 20:08   #4
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marchino82 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da primoleo Visualizza il messaggio
Per passare a 400w devi cambiare ballast. Poi dipende dall'attacco e dalla grandezza della parabola, nonché dal punto focale, altrimenti devi cambiare plafoniera.

Nella mia plafoniera, mi basta spostare un filo e cambiare il bulbo, è già predisposta
Ma la mia domanda era un'altra: E' abbastanza per coprire tutta la superfice?



Per lo scarico due buchi sul vetro posteriore, uno per lo scarico e l'altro per la risalita.
ho chiesto info per il tracimatore e tu mi rispondi di forare...

Per il refugium: l'acqua dalla risalita va nel refugium che poi scarica in sump e dalla risalita torna nel refugium. Almeno per una parte di questa acqua, non ti sembra un circuito chiuso?
forse una piccola parte tornerà nel rifugium, ma almeno avrò la certezza di non mandarci acqua "sporca" della vasca che ancora deve passare dallo schiumatoio.

Meglio una derivazione sulla discesa che alimenta il refugium e da lì per troppo pieno in sump.
Grazie
1. Sei sicuro che basta spostare infilo per passare a 400W? Se lo dici tu. Per la copertura dipende da quanto è grande la parabola e da cosa vuoi allevare. Non il massimo per gli sps, può andare bene con lps e molli. Comunque nemmeno con un lumenarc si coprono bene 90x90, figuriamoci con una plafoniera commerciale.

2. Parlavi di soluzioni per scarico/mandata, come gli scarichi Xaqua, che non sono tracimatori e io ti ho risposto.

3. Una delle funzioni, se non la funzione principale del refugium, è quella di assorbire il carico di nutrienti della vasca. Quindi non ha senso che ci debba passare l'acqua prima trattata dallo schiumatoio. Lo schiumatoio non è un filtro che immediatamente trattiene gli inquinanti. L'acqua che hai sulla risalita, nello stesso istante, non è sensibilmente più sporca di quella che hai nella discesa. La configurazione che vuoi adottare tu non l'ho mai vista e non ha senso. Il refugium finirebbe per trattare sempre gran parte della stessa acqua, con un ricambio minore, e venendo a perdere la sua funzione.

Ultima modifica di primoleo; 22-07-2012 alle ore 21:48.
primoleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 17:50   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io, non volendo allevare SPS, terrei la tua 250 e farei 90 x 90 al limite con parecchio spazio intorno per il nuoto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuova , progettiamo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15167 seconds with 14 queries