AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Progettiamo la nuova vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383282)

marchino82 22-07-2012 15:22

Progettiamo la nuova vasca?
 
Ciao a tutti...
A settembre devo dare le misure a Malberti Acquari per la nuova vasca...visto che sarà in un angolo della sala, pensavo ad un bel cubo con 2 lati in extra chiaro.

Non ho ancora deciso se 85x85x60, oppure 90x90x55.
La scelta la farà l'illuminazione, nel senso che attualmente ho una Sfiligoi infinity 1x250w hqi+4t5, che non vorrei cambiare, ma che potrei portare a 400w.
Cosa dite, basterà? Non ho intenzione di allevare sps troppo esigenti, ma solo molli e lps...

Per lo scarico, che soluzione adottare? un pozzetto di tracimazione nell'angolo con 2 risalite, oppure 2 scarichi xacqua?

Il progetto, comprenderebbe anche un refugium con dsb, alimentato con una deviazione della risalita, che per troppo pieno scarica in sump nei pressi della pompa di risalita.
Se realizzo il refugium in questo modo, mi permetterà di diminuire la quantità di rocce da mettere in vasca?
Mi piacerebbe fare una rocciata piuttosto bassa, magari con 2/3 atolli...
Che dite, è fattibile?

Grazie
Marco

primoleo 22-07-2012 17:02

Per passare a 400w devi cambiare ballast. Poi dipende dall'attacco e dalla grandezza della parabola, nonché dal punto focale, altrimenti devi cambiare plafoniera.

Per lo scarico due buchi sul vetro posteriore, uno per lo scarico e l'altro per la risalita.

Per il refugium: l'acqua dalla risalita va nel refugium che poi scarica in sump e dalla risalita torna nel refugium. Almeno per una parte di questa acqua, non ti sembra un circuito chiuso?

Meglio una derivazione sulla discesa che alimenta il refugium e da lì per troppo pieno in sump.

ALGRANATI 22-07-2012 17:50

io, non volendo allevare SPS, terrei la tua 250 e farei 90 x 90 al limite con parecchio spazio intorno per il nuoto.

marchino82 22-07-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061749645)
Per passare a 400w devi cambiare ballast. Poi dipende dall'attacco e dalla grandezza della parabola, nonché dal punto focale, altrimenti devi cambiare plafoniera.

Nella mia plafoniera, mi basta spostare un filo e cambiare il bulbo, è già predisposta #70
Ma la mia domanda era un'altra: E' abbastanza per coprire tutta la superfice?



Per lo scarico due buchi sul vetro posteriore, uno per lo scarico e l'altro per la risalita.
ho chiesto info per il tracimatore e tu mi rispondi di forare...

Per il refugium: l'acqua dalla risalita va nel refugium che poi scarica in sump e dalla risalita torna nel refugium. Almeno per una parte di questa acqua, non ti sembra un circuito chiuso?
forse una piccola parte tornerà nel rifugium, ma almeno avrò la certezza di non mandarci acqua "sporca" della vasca che ancora deve passare dallo schiumatoio.

Meglio una derivazione sulla discesa che alimenta il refugium e da lì per troppo pieno in sump.

Grazie

primoleo 22-07-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da marchino82 (Messaggio 1061749705)
Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061749645)
Per passare a 400w devi cambiare ballast. Poi dipende dall'attacco e dalla grandezza della parabola, nonché dal punto focale, altrimenti devi cambiare plafoniera.

Nella mia plafoniera, mi basta spostare un filo e cambiare il bulbo, è già predisposta #70
Ma la mia domanda era un'altra: E' abbastanza per coprire tutta la superfice?



Per lo scarico due buchi sul vetro posteriore, uno per lo scarico e l'altro per la risalita.
ho chiesto info per il tracimatore e tu mi rispondi di forare...

Per il refugium: l'acqua dalla risalita va nel refugium che poi scarica in sump e dalla risalita torna nel refugium. Almeno per una parte di questa acqua, non ti sembra un circuito chiuso?
forse una piccola parte tornerà nel rifugium, ma almeno avrò la certezza di non mandarci acqua "sporca" della vasca che ancora deve passare dallo schiumatoio.

Meglio una derivazione sulla discesa che alimenta il refugium e da lì per troppo pieno in sump.

Grazie

1. Sei sicuro che basta spostare infilo per passare a 400W? Se lo dici tu. Per la copertura dipende da quanto è grande la parabola e da cosa vuoi allevare. Non il massimo per gli sps, può andare bene con lps e molli. Comunque nemmeno con un lumenarc si coprono bene 90x90, figuriamoci con una plafoniera commerciale.

2. Parlavi di soluzioni per scarico/mandata, come gli scarichi Xaqua, che non sono tracimatori e io ti ho risposto.

3. Una delle funzioni, se non la funzione principale del refugium, è quella di assorbire il carico di nutrienti della vasca. Quindi non ha senso che ci debba passare l'acqua prima trattata dallo schiumatoio. Lo schiumatoio non è un filtro che immediatamente trattiene gli inquinanti. L'acqua che hai sulla risalita, nello stesso istante, non è sensibilmente più sporca di quella che hai nella discesa. La configurazione che vuoi adottare tu non l'ho mai vista e non ha senso. Il refugium finirebbe per trattare sempre gran parte della stessa acqua, con un ricambio minore, e venendo a perdere la sua funzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12368 seconds with 13 queries