Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao !
Trovo un po' troppi 15 pesci in un 75 litri. Ho il tuo stesso acquario, e ho piantumato molto e ho messo solo un gruppo misto di rasbore e caridine sul fondo.
Se vuoi rimanere in ambito amazzonico puoi allevare tranquillamente una coppia di ram e qualche corydoras...neon e scalari te li sconsiglio in un acquario del genere in quanto i primi necessitano di molto spazio per nuotare...mentre i secondi necessitano di un litraggio ben superiore!
Decisamente sovraffollato per un cayman 60.. potrebbero andare bene corydoras neon e ancistrus ma sicuramente dovresti portare l'acqua a valori di pH e GH più bassi. Aggiungerei qualche pianta in più magari per creare un ambiente migliore ai pesci. Anche semplicemente Vallisneria che non è molto difficile da mantenere. Usi acqua del rubinetto solamente?
Decisamente sovraffollato per un cayman 60.. potrebbero andare bene corydoras neon e ancistrus ma sicuramente dovresti portare l'acqua a valori di pH e GH più bassi. Aggiungerei qualche pianta in più magari per creare un ambiente migliore ai pesci. Anche semplicemente Vallisneria che non è molto difficile da mantenere. Usi acqua del rubinetto solamente?
No ho fatto mezzo e mezzo ma da noi abbiamo un'acqua del rubinetto durissima.
Quindi se levo gli scalari e metto solo i ramirezi?
__________________
Alle prime armi.
Grazie per l'aiuto.
Luca e Lara
Devi aumentare la quantità di acqua osmotica nel taglio. Diciamo per arrivare ad un pH leggermente acido sul 6,5. Quoto cicca sui neon. Se lasci anche solo la coppia di ram può andare molto bene
Al di là dell'acqua i ramirezi li sconsiglierei, son litigiosi e molto sensibili agli sbalzi di temperatura, che in un acquario piccolo posson verificarsi quando fai i cambi parziali con più probabilita'. Inoltre cercherei specie che richiedono acqua non tanto diversa da quella che hai ora, qualcosa di asiatico, magari aggiungerei della riccia flutuans o vescicularya danubiana per provare a introdurre qualche caridina, ce ne sono di blu o di rosse e bianche, difficili da trovare ma molto belle.
L'ancistrus da esperienza personale so che si adatta molto ed è parecchio resistente (finchè qualcuno non se lo mangia .... )
Inoltre recentemente ho scoperto l'esistenza dei discus allevati in acqua di rubinetto, anche se in 75 litri non ci stanno, è interessante sapere che con un po' di selezione i pesci si "adattano" ad acque diverse, probabilmente è la stessa cosa che è avvenuta per molte specie che si trovano in commercio, prova a chiedere in un negozio in che acqua li tengono e secondo me avrai delle sorprese.
Inoltre recentemente ho scoperto l'esistenza dei discus allevati in acqua di rubinetto, anche se in 75 litri non ci stanno, è interessante sapere che con un po' di selezione i pesci si "adattano" ad acque diverse, probabilmente è la stessa cosa che è avvenuta per molte specie che si trovano in commercio, prova a chiedere in un negozio in che acqua li tengono e secondo me avrai delle sorprese.
Inoltre recentemente ho scoperto l'esistenza dei discus allevati in acqua di rubinetto, anche se in 75 litri non ci stanno, è interessante sapere che con un po' di selezione i pesci si "adattano" ad acque diverse, probabilmente è la stessa cosa che è avvenuta per molte specie che si trovano in commercio, prova a chiedere in un negozio in che acqua li tengono e secondo me avrai delle sorprese.