|
Originariamente inviata da ALEX007
|
da questo deduco che sia veramente difficile far seccare la membrana,già con l'accorgimento di tenere le uscite dei tubicini verso l'alto
|
certo, non è che la membrana si secca subito. comunque è meglio che l'impianto resti pieno di acqua e in pressione. se non hai i rubinetti, ogni volta che lo stacchi si depressurizza. è importante anche non lasciare l'impianto inattivo per troppo tempo. io penso che sia meglio fare poca acqua spesso piuttosto che fare tanta acqua raramente. i rubinetti comunque sono molto comodi anche per il discorso del gocciolamento, se li usi vedrai che non cadrà nemmeno un goccia per terra.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da marov1
|
Scusa ma l'impianto posso attacarlo 1 volta a settimana per fare l acqua che mi serve e poi staccarlo? Resta bagnata ugualmente la membrana?
|
stesso discorso, si può anche staccare però con alcune accortezze, cercando di fare uscire meno acqua possibile dai tubi. ma se ti compri qualche rubinetto non è più semplice e sicuro?se voi staccate l'impianto ve ne servono tre, uno all'uscita del permeato, uno per l'attacco alla rete idrica e uno sullo scarico, io ne ho solo due perchè non lo stacco mai dalla rete idrica. inoltre con i rubinetti resta sempre in pressione.