AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   chiarimenti impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381254)

ALEX007 07-07-2012 09:49

chiarimenti impianto osmosi
 
Ho montato un impianto osmosi ospure50 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 e per il momento funziona tutto alla perfezione.Ho però dei dubbi da risolvere:attualmente l'impianto è in orizzontale su uno sgabello:quando chiudo il rubinetto devo alzare i due tubicini in uscita affinchè l'acqua bagni la membrana?Occorre tapparli in qualche modo?Inoltre ho letto di lavare la membrana ogni tanto....mi potete spiegare come fare?;-)

maremotus 07-07-2012 11:28

non sono espertissimo quindi aspetta conferme

la membrana non va assolutamente lavata (con acqua di rubinetto) il cloro in essa presente la rovina

la membrana deve sempre essere bagnata se si secca si rovina
io uso dei rubinetti sui tre tubicini, li chiudo ed amen

ALEX007 07-07-2012 12:49

mi sono accorto che l'acqua dai rubinetti usciva bianca (avranno messo qualche quintale di cloro) cosi ho deciso di spegnere l'impianto (non vorrei averlo già danneggiato)Cmq non ho ricevuto tappi o altro e per il momento tengo l'impianto in orizzontale con i tubucini rivolti verso l'altro....per un pò di tempo dopo la chiusura del rubinetto si sono messi a gocciolare ma per ora li tengo così

dave81 07-07-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 1061731483)
io uso dei rubinetti sui tre tubicini

è un'ottima soluzione. li uso anch'io. costano poco e sono un acquisto veramente azzeccato. consiglio vivamente di comprarli insieme all'impianto Forwater. non è molto comodo tenere i tubi aperti, l'acqua potrebbe sempre uscire, invece l'impianto deve sempre rimanere pieno di acqua.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1061731393)
Inoltre ho letto di lavare la membrana ogni tanto....mi potete spiegare come fare?;-)

il mio impianto Forwater è già predisposto per tale operazione perchè è dotato della valvola Flushvalve apposta per il lavaggio della membrana. comunque è un'operazione che faccio raramente.

ALEX007 07-07-2012 16:18

ok grazie....sono andato a prendere i rubinetti,della claber per precisione,ma nonostante tutto quello montato sul tubicino blu non riesce a mantenere la pressione e dopo qualche secondo inizia a gocciolare da chiuso.Il metodo che utilizzo è:alzo i due tubi ad un livello superiore dell'impianto,chiudo il rubinetto della lavatrice,chiudo i due rubinetti claber....forse devo aspettare un minutino prima di chiuderli in modo che scorra un pò d'acqua e si abbassi la pressione?#24

maremotus 07-07-2012 16:22

il lavaggio si fa tenendo chiusa la mandata dell'acqua di RO e aprendo completamente quella di scarto
lo si fa togliendo la valvola di strozzamento (mi viene da dire di laminazione ma non so come si chiami) e facendo scorrere acqua per 10 min
io lo faccio tutte le volte
alcuni impianti non danno questa possibilità però

non preoccuparti dell'acqua in ingresso
il filtro a carboni serve proprio a quello

dave81 08-07-2012 09:14

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1061731800)
ok grazie....sono andato a prendere i rubinetti,della claber per precisione,ma nonostante tutto quello montato sul tubicino blu non riesce a mantenere la pressione e dopo qualche secondo inizia a gocciolare da chiuso.Il metodo che utilizzo è:alzo i due tubi ad un livello superiore dell'impianto,chiudo il rubinetto della lavatrice,chiudo i due rubinetti claber....forse devo aspettare un minutino prima di chiuderli in modo che scorra un pò d'acqua e si abbassi la pressione?#24

io ti consiglio questi. sono fatti apposta e per me sono i migliori. hanno un attacco rapido molto comodo

ALEX007 11-07-2012 11:50

Nel prossimo ordine li prenderò sicuramente....per il momento mi arrangio...oggi per curiosità ho aperto il vessel con la membrana da sabato ferma (nonostante i tubicini attorcigliati intorno all'impianto gocciolano sempre) ed ho verificato che la membrana è rimasta abbondantemente sommersa...da questo deduco che sia veramente difficile far seccare la membrana,già con l'accorgimento di tenere le uscite dei tubicini verso l'alto come in foto
http://s7.postimage.org/a00idm9yf/040.jpg

marov1 11-07-2012 12:21

Scusa ma l'impianto posso attacarlo 1 volta a settimana per fare l acqua che mi serve e poi staccarlo? Resta bagnata ugualmente la membrana?

dave81 11-07-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1061736021)
da questo deduco che sia veramente difficile far seccare la membrana,già con l'accorgimento di tenere le uscite dei tubicini verso l'alto

certo, non è che la membrana si secca subito. comunque è meglio che l'impianto resti pieno di acqua e in pressione. se non hai i rubinetti, ogni volta che lo stacchi si depressurizza. è importante anche non lasciare l'impianto inattivo per troppo tempo. io penso che sia meglio fare poca acqua spesso piuttosto che fare tanta acqua raramente. i rubinetti comunque sono molto comodi anche per il discorso del gocciolamento, se li usi vedrai che non cadrà nemmeno un goccia per terra.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da marov1 (Messaggio 1061736076)
Scusa ma l'impianto posso attacarlo 1 volta a settimana per fare l acqua che mi serve e poi staccarlo? Resta bagnata ugualmente la membrana?

stesso discorso, si può anche staccare però con alcune accortezze, cercando di fare uscire meno acqua possibile dai tubi. ma se ti compri qualche rubinetto non è più semplice e sicuro?se voi staccate l'impianto ve ne servono tre, uno all'uscita del permeato, uno per l'attacco alla rete idrica e uno sullo scarico, io ne ho solo due perchè non lo stacco mai dalla rete idrica. inoltre con i rubinetti resta sempre in pressione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12216 seconds with 13 queries