Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se per una vasca 330 litri con filtro interno vanno bene due pompe 1000 litri ora o solo una o che altro?
se vanno bene due le metto nel filtro una a sinistra e una a destra o una attaccata all'altra?ed eventualmente devo raccordarle in modi particolari?
passando da vasca medio piccole da 120 litri a 330 litri faccio un pochino fatica anche perché
tante cose che facevo prima ho scoperto che erano inutili e ora se è possibile devo cercare di non farmi vendere le prime cose dal negoziante ma solo ciò che è più funzionale.
Partire con una nuova vasca così grande mi mette un po di agitazione
grazie per ora.
__________________
so long... and thanks for all the fish
Ma le pompe da 1000l/h sono già in tuo possesso?...come sempre si calcola la portata della pompa moltiplicando per 3/5 il volume lordo della vasca, quindi nel tuo caso l'ideale sarebbe una pompa da 1000 l/h ad una da 1500 l/h...
Tuttavia ci sono altri fattori da considerare: il filtro interno è un classico tre scomparti? che volume ha la parte filtrante biologica?; quale sarà la popolazione delle vasca?..ci sono pesci che amano una corrente più forte mentre altri che amano acque calme...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Ma le pompe da 1000l/h sono già in tuo possesso?...come sempre si calcola la portata della pompa moltiplicando per 3/5 il volume lordo della vasca, quindi nel tuo caso l'ideale sarebbe una pompa da 1000 l/h ad una da 1500 l/h...
Tuttavia ci sono altri fattori da considerare: il filtro interno è un classico tre scomparti? che volume ha la parte filtrante biologica?; quale sarà la popolazione delle vasca?..ci sono pesci che amano una corrente più forte mentre altri che amano acque calme...
le pompe non le ho già ma me le danno assieme 2 di 1000lh,la vasca è 330l 110x60x50 ma considerando il filtro interno,fondo qualche legno che andrò a mettere credo che partiranno 30/40 litri se non di più ma esattamente non lo so,
così una farebbe più di 3 il volume in teoria,
i pesci sono due Pygocentrus nattereri ora sono 10 cm ma comunque solo loro,per quanto riguarda il filtro non so se è a tre vie classico mi sono dimenticato di chiedere ad ogni modo devo ritirare la vasca
domenica prossima.
__________________
so long... and thanks for all the fish
I natteri sporcano parecchio per questo avrai bisogno di un ottimo filtro...io al tuo posto metterei nel filtro una sola pompa da 1000 l/h e neanche messa al massimo, per rallentare il flusso d'acqua tra i materiali filtranti e migliorare i processi batteriologici nel filtro...
Non conosco bene questi pesci, nel caso amino acque più mosse puoi mettere la seconda pompa in vasca, riducendone un pò la portata, sfruttandola come pompa di movimento...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
I natteri sporcano parecchio per questo avrai bisogno di un ottimo filtro...io al tuo posto metterei nel filtro una sola pompa da 1000 l/h e neanche messa al massimo, per rallentare il flusso d'acqua tra i materiali filtranti e migliorare i processi batteriologici nel filtro...
Non conosco bene questi pesci, nel caso amino acque più mosse puoi mettere la seconda pompa in vasca, riducendone un pò la portata, sfruttandola come pompa di movimento...
bravo anche a questo pensavo di metterne una come pompa di movimento,
ho sentito varie volte parlare di una pompa più una di movimento ma io non l'ho mai fatto ,devo per caso metterla in alto dalla parte opposta del filtro?
__________________
so long... and thanks for all the fish
Se hai domande su Pygocentrus Nattereri sono qui apposta allevo questa specie da anni...Comunque escluderei il filtro interno per un 330 litri e andrei subito a comprare un pratiko 400 esterno che per la tua vasca e' piu' che sufficiente
Se hai domande su Pygocentrus Nattereri sono qui apposta allevo questa specie da anni...Comunque escluderei il filtro interno per un 330 litri e andrei subito a comprare un pratiko 400 esterno che per la tua vasca e' piu' che sufficiente
Quoto inoltre:
Originariamente inviata da Fra91
Non conosco bene questi pesci, nel caso amino acque più mosse puoi mettere la seconda pompa in vasca, riducendone un pò la portata, sfruttandola come pompa di movimento...
Riquoto e se posso permettermi rettifico:
In caso compra una pompa di movimento, non adattare una pompa normale.
Dato che devi ancora acquistarle spendi una volta sola ma in modo costruttivo.
Se hai domande su Pygocentrus Nattereri sono qui apposta allevo questa specie da anni...Comunque escluderei il filtro interno per un 330 litri e andrei subito a comprare un pratiko 400 esterno che per la tua vasca e' piu' che sufficiente
Quoto inoltre:
Originariamente inviata da Fra91
Non conosco bene questi pesci, nel caso amino acque più mosse puoi mettere la seconda pompa in vasca, riducendone un pò la portata, sfruttandola come pompa di movimento...
Riquoto e se posso permettermi rettifico:
In caso compra una pompa di movimento, non adattare una pompa normale.
Dato che devi ancora acquistarle spendi una volta sola ma in modo costruttivo.
si ok non le ho già le pompe ma me le danno domenica prossima assieme alla vasca non credo che anche se le lascio mi tolga il prezzo,purtroppo mi vende tutto in blocco e sto cercando di capire se riesco a recuperare qualcosa,poi mi ero dimenticato che una era di movimento e col filtro siamo ancora li se tolgo quello vado a spendere altri soldi quando lo ho già in vasca, ora i due li tengo in 130l non sono molti ma hanno solo 2 mesi sono di 10cm e nella vasca ho il filtro interno con pompa da 500litri ora non mi danno alcun problema ne di sporco ne di niente ma vedo che crescono a vista d'occhio per questo ho deciso di prendergli una nuova casa.
------------------------------------------------------------------------
Quindi non so se la pompa di movimento è il caso di metterla...
Opterei per il pratico 400 e basta, è un'ottimo filtro e fa il suo dovere, ma troppo movimento non piacerebbe a questi pesci e la seconda pompa forse farebbe troppa corrente.
Sbaglio?
si posso usare solo quella nel filtro da 1000lh e non mettere quella di movimento
poi per il filtro esterno credo che aggiungere sui 130 €uri mi diventa il tutto troppo costoso
devo anche prendere fondo e piante.
__________________
so long... and thanks for all the fish
Ultima modifica di PeterGriffin; 07-07-2012 alle ore 11:38.
Motivo: Unione post automatica
Peter hai messaggi privato leggilo..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PeterGriffin
Originariamente inviata da Fra91
I natteri sporcano parecchio per questo avrai bisogno di un ottimo filtro...io al tuo posto metterei nel filtro una sola pompa da 1000 l/h e neanche messa al massimo, per rallentare il flusso d'acqua tra i materiali filtranti e migliorare i processi batteriologici nel filtro...
Non conosco bene questi pesci, nel caso amino acque più mosse puoi mettere la seconda pompa in vasca, riducendone un pò la portata, sfruttandola come pompa di movimento...
bravo anche a questo pensavo di metterne una come pompa di movimento,
ho sentito varie volte parlare di una pompa più una di movimento ma io non l'ho mai fatto ,devo per caso metterla in alto dalla parte opposta del filtro?
Pompe di movimento ottime sono le Koralia, le pompe di movimento vanno di norma poste sul alto opposto della gettata del filtro.
Ultima modifica di Ricky biella; 07-07-2012 alle ore 10:32.
Motivo: Unione post automatica
Peter hai messaggi privato leggilo..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PeterGriffin
Originariamente inviata da Fra91
I natteri sporcano parecchio per questo avrai bisogno di un ottimo filtro...io al tuo posto metterei nel filtro una sola pompa da 1000 l/h e neanche messa al massimo, per rallentare il flusso d'acqua tra i materiali filtranti e migliorare i processi batteriologici nel filtro...
Non conosco bene questi pesci, nel caso amino acque più mosse puoi mettere la seconda pompa in vasca, riducendone un pò la portata, sfruttandola come pompa di movimento...
bravo anche a questo pensavo di metterne una come pompa di movimento,
ho sentito varie volte parlare di una pompa più una di movimento ma io non l'ho mai fatto ,devo per caso metterla in alto dalla parte opposta del filtro?
Pompe di movimento ottime sono le Koralia, le pompe di movimento vanno di norma poste sul alto opposto della gettata del filtro.
ok allora se ho capito bene devono fare un circolo,una spara a destra e l'altra a sinistra,
credo di aver capito bene grazie mille a tutti.
__________________
so long... and thanks for all the fish