Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti.
Se in vasca si tengono solo molli e LPS qual'è il limite massimo di fosfati oltre il quale non è opportuno andare?
Faccio questa domanda perchè uso la Rowa in letto fluido, ma appena questa si esaurisce i fosfati cominciano subito ad aumentare.
Ho già controllato sale ed acqua osmotica, ma va tutto bene, pesci ne ho pochi e piccoli, quindi probabilmente do troppo cibo, anche se non mi pare di eccedere. Altre cause non riesco a vederle.
Molli e lps tollerano po4 + alti rispetto agli sps, ma questo non vuol dire che averli alti va bene. A me dopo aver risolto un problema e di conseguenza i fosfati, gli lps hanno avuto una miglior crescita e soprattutto calcificazione.
Non sono sicuro al 100% che erano loro la causa della stagnazione però sta di fatto che passando da 0,1 a 0,01 la differenza è stata notevole
Come luci uso due HQI BLV da 150W + 4 T8 da 15W attiniche marine glo (Askol). Come cibo uso svC della elos, cyclop-eeze, artemie in fiocchi super hi food, scaglie e granulato della Tetra. Il tutto a rotazione.
Una volta a settimana dò da mangiare a pesci ed invertebrati qualche vongola e pezzettini gamberetto comprati frechi e poi congelati.
Quando li scongelo li lavo bene e li do in modo mirato evitando che restino inutilizzati.
Per le pompe ne uso solo una anche se potente perchè avendo anche invertebrati che non gradiscono molta corrente tipo eupyllia, trachifillia, actinodiscus ecc. riesco ad avere anche zone con poco movimento, mentre con l'uso alternato di due pompe molti di questi invertebrati resterebbero sempre chiusi perchè disturbati da troppa corrente. Ho già provato con una stream 6000.
Correggetemi se sbaglio.
Chiaramente quando uso le Rowa scndo subito a 0,02 misurato con fotometro Hanna.
Grazie a tutti.
serbiu, cerca la causa dell'innalzamento che può essere dovuta all'acqua osmotica,dal tipo di alimentazione o eventualmente dagli integratori testali tutti per trovare la causa