|
Originariamente inviata da fappio
|
blackrose, nell'acqua del rubinetto ci sono elementi dannosi tipo:no3, po4,metalli pesanti in quantità eccesive, elementi che aiutano la proliferazione di alghe.sinceramente non conosco le esigenze dei tuoi pesci però occhio e croce puoi tranquillamente tagliarla così 3/4 osmosi è il resto rubinetto
|
|
Originariamente inviata da orfeosoldati
|
fa' bene i calcoli: mi pare che colle tue proporzioni arrivi ad un'acqua troppo "molle" per i tuoi ospiti. Secondo me 50% e 50 %. Chiedi bene a chi alleva guppy e platy.
Lasciar solo decantare -pure una settimana- l'acqua serve a poco ( elimina solo il cloro che ti ucciderebbe i batteri).
Devi usare un biocondizionatore (come dice al-ba) e dopo 3-4 ore l'acqua è bell'e pronta
|
Mica è detto che l'acqua del rubinetto faccia sempre schifo per me a volte sono un po' leggende metropolitane..
Tanto è vero che nonostante le acque potabili medio-buone di molte città italiane (non tutte) abbiamo il più elevato consumo di acque minerali in bottiglia pro capite!!
Secondo me il problema cloro se ne va evaporando e se l'acqua è potabile e i pesci non sono esigenti in termini di durezza e pH si può tranquillamente utilizzare solo quella, meglio se addizionata di condizionatore, ma se lasciata decantare e la vasca è ben avviata non è così indispensabile nemmeno quello..
Richiedete al vostro acquedotto comunale la scheda dettagliata con i valori chimico-fisici-batteriologici sono tenuti a farlo e si può confrontare con le esigenze dei pesci, ma anche con le nostre!
Confrontatela con l'etichetta dell'acqua minerale, che si compra al supermercato. Spesso è meglio delle osannate oligominerali tin tin, leggerissime o altre con le particelle di sodio solitarie!! Senza contare che ha un costo infinitesimo.
Se poi avete piante esigentissime o pesci che necessitano di acqua oligominerale vedi Discus o Scalari, ciclidi e caracidi sudamericani e compagnia cantando allora son d'accordo sui "tagli" con RO o i l suo uso esclusivo integrato con gli opportuni sali..
Voglio solo buttare il sasso nello stagno (o nell'acquario), so che molti non saranno d'accordo con me, ma se con la mia provocazione susciterò qualche reazione ne sarò solo che soddisfatto.
Ciao grazie a tutti per l'attenzione.
Carlo