Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Vale.........è assolutamente normale che con un flusso del genere in uscita, avere un kh così basso.
abbassa il gocciolamento a 1,5-2 lt / h e vedrai come si alza.
Come ti ho già scritto altrove..prendi un po' di cloruro di calcio (turbo calcium ad es) portalo in soluzione 11 g/l e facci gorgogliare la presunta "non CO2", se precipita bianco è CO2 se no no..ma dubito sia aria...
La penso più come Matteo..
Matteo un sacco di persone lo tengono così veloce se non di più con 60 bolle,è impossibile che non esca almeno a 30
poi se abbasso il flusso si intasa, meno di così non posso matematicamente andare
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Il flusso è veramente alto.........l'unico modo è provare ad aumentare un po e monitorare il ph oppure stoppare la Co2 e vedere se sale......la Co2 comunque qualche reazione la crea.......se fosse aria il ph sarebbe quello della vasca, non credi??
Inoltre, l'unico attacco compatibile per le bombole di Co2 è quello dell'ossigeno ma dubito che ti abbiamo messo ossigeno puro ....
allora ho svuotato la bombola e l'ho portata ad un altro.
mi ha spiegato che e' possibile caricare le bombole con co2 non pura,diluita.
domani la ritiro e vediamo che succede.
rimane però sempre il fatto che se diminuisco il flusso si intasa.....
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
mi ha spiegato che e' possibile caricare le bombole con co2 non pura,diluita.
.
Ti ha detto una cavolata.....non esiste la Co2 diluita nell'uso tecnixo o acquariofilo ......esistono miscele cerebrali ad uso umano ma costano un botto