Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2012, 13:34   #1
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come inserisco la CO2 in vasca avviata?

Salve a tutti,
ho intenzione di mettere un impianto di CO2 (dennerle con bombola ricaricabile) nella mia vasca da 200 lt già avviata da un anno e ben piantumata. Non ho al momento piante particolarmente esigenti (ho solo echinodorus, vallisneria, anubias, cryptocorine) e l'impianto luci è costituito da due T5 39W.
Lo scopo della CO2 sarebbe quello di favorire le piante e passare a quelle più esigenti (le rosse ed il pratino) ma anche quello di tenere basso il ph (almeno a 7).
Attualmente per quest'ultima esigenza uso la torba.
Quello che gradirei sapere è:
- mettendo l'impianto CO2, come lo avvio in termini di nr bolle/minuto? devo procedere gradualmente?
- devo prima togliere la torba dal filtro?
- devo metter un elettrovalvola collegata al timer luci (non voglio comprare un ph controller) o lasciare sempre l'erogazione anche di notte?

Scusate tutti i dubbi, ma non vorrei arrecare danno ai miei pesciotti (scalari).
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 20:48   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
- parti con 3 - 4 bolle al minuto e poi via via aumenti fino a arrivare al pH desiderato occhio al KH

- direi di levare la torba così facendo l'unico acidificante è la CO2 è puoi sfruttare la tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

- se non vuoi il controller lascia aperta la CO2 H.24
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 18:21   #3
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
- parti con 3 - 4 bolle al minuto e poi via via aumenti fino a arrivare al pH desiderato occhio al KH

- se non vuoi il controller lascia aperta la CO2 H.24


In molti forum e siti però mi sembra di aver letto che la notte non ha senso erogare la CO2, anche se effettivamente concordo sul fatto che forse sarebbe da evitare questo sbalzo, soprattutto alla riapertura della elettrovalvola (oltre ad evitare ulteriori giunzioni sul tubo della CO2).
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 19:35   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
lasciala accesa H24.....se stai nel range seguendo la tabella che ti ha linkato Berto nessun abitante rischia di soffocare ed il ph resta più stabile....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 20:03   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
fidati che hai meno sbalzi di pH lasciando aperta la CO2 H.24 che chiudendola di notte è pluritestato una volta che l'impianto è tarato bene non ti devi più preoccupare
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 22:08   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo anche io con il buon Berto, poi gestire co2 e torba e complesso.
Se hai intenzione di usare la co2 controlla prima se hai materiale calcareo in vasca specialmente il ghiaino, altrimenti non riuscirai mai mantenere stabili il gh e il kh.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 23:54   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia preoccupazione di sentir dire : "se usi la Co2 togli la torba" , è quella di far passare che la torba se utilizzi la Co2 non serve...
La torba ha molteplici utilizzi, non solo quello di acidificare...
Disperde acidi umici, fluvici e tannini... Riduce la durezza totale dell'acqua...
Rende l'acqua più gradevole esteticamente.
Aiuta con una naturale azione antibatterica a mantenere in salute i pesci.
Costa poco e svolge la sua sporca azione senza lamentarsi.
Non danneggia i pesci.

La Co2: fertilizza le piante.
fertilizza le piante.
FeRtIlIzZa le piante e come effetto collaterale carica l'acqua di acido carbonico.
Il classico paragone è quello di immaginare di buttare via le scarpe perchè hai scoperto che la bicicletta è più veloce e meno faticosa. Alla fine le scarpe ti serviranno ugualmente.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 00:02   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è proprio così semplice... se acidifichi sia con la CO2 che con la torba non sai chi acidifica e quanto per questo se si vuole usare la CO2 la si deve togliere è vero che viene usata come fertilizzante ma, se resti sotto la concentrazione utile alle piante tanto vale non metterla e continuare con la torba
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 00:32   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto: con torba la tabella CO2-PH-KH se ne va allegramente a peripatetiche. E' quello il problema principale. Non sai più quanta CO2 dosi (e, oltretutto, il controller PH non funziona come dovrebbe, perché il PH è falsato dalla torba). Questo vale, in genere, per tutti gli acidificanti e tamponi "alternativi" (PH-minus, alcuni tropicalizzanti, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 09:34   #10
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso la torba principalmente per tenere basso il ph (uso solo acqua di rubinetto che ha un ph 7.5), pertanto una volta inserito l'impianto CO2 sostiuirò nel filtro la torba con ulteriori spugne/lana filtranti.
Quindi riassumendo:
- tolgo la torba
- inserisco l'impianto CO2 regolato inizialmente con poche bolle al minuto
- NON metto l'elettrovalvola collegata al timer luci
- regolo l'erogazione del numero bolle per raggiungere i valori desiderati.

Ma quest'ultima fase in quanto tempo deve avvenire? Cioè devo aspettare almeno qualche giorno prima di aumentare l'erogazione?
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviata , co2 , inserisco , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26440 seconds with 14 queries