.... ragazzi io non ne so niente di marino....ma se provaste con le fibre ottiche?
tempo fa in una trasmissione parlavavo di un sitema composto da grossi tubi in fibra ottica in grado di trasportare la luce solare esterna in ambienti chiusi. se non ricordo male il tubo utilizzato nella dimostrazione era da 25 cm equivalente ad un neon da 100 watt ed il costo si aggirava sui 250

0 € al metro lineare (... non ricordo bene quindi prendete il tutto con le "pinze"....). il costo dovrebbe essere ammortizzato in 3 anni e durano una vita.
ricordo anche che il sistema è brevettato ed esiste un unico produttore in italia.
ovviamnete rimane il problema per i giorni di pioggia o nuvolosi e non ho la più pallida idea se lo spettro di luce possa andare bene per l'impiego in vasca o esistano filtri in grado di renderlo idoneo.
diciamo che la mia è solo una.... "segnalazione" .... poi valuterete voi se è una buona idea
ciao a tutti
