AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   aumenti bollette energia elettrica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37213)

Heros 22-03-2006 23:38

aumenti bollette energia elettrica
 
Ciao amici
come avrete sentito tutti oggi si parla di nuovi e ripetuti rincari sulle bollette di energia elettrica!

voi che ne pensate!
dove andremo a finire? -e55

zefiro 22-03-2006 23:54

http://www.la220.it/220/

DECASEI 23-03-2006 01:00

vasca piu piccola .... :-))

kurtius 23-03-2006 01:21

Candele e moccolotti a 10000°K......

***dani*** 23-03-2006 10:38

...a fare un acquario di acqua dolce...

gnolivr79 23-03-2006 10:39

.....o giocare al Carling..... ;-)

misix75 23-03-2006 11:16

.... ragazzi io non ne so niente di marino....ma se provaste con le fibre ottiche? :-)
tempo fa in una trasmissione parlavavo di un sitema composto da grossi tubi in fibra ottica in grado di trasportare la luce solare esterna in ambienti chiusi. se non ricordo male il tubo utilizzato nella dimostrazione era da 25 cm equivalente ad un neon da 100 watt ed il costo si aggirava sui 250-350 € al metro lineare (... non ricordo bene quindi prendete il tutto con le "pinze"....). il costo dovrebbe essere ammortizzato in 3 anni e durano una vita.
ricordo anche che il sistema è brevettato ed esiste un unico produttore in italia.
ovviamnete rimane il problema per i giorni di pioggia o nuvolosi e non ho la più pallida idea se lo spettro di luce possa andare bene per l'impiego in vasca o esistano filtri in grado di renderlo idoneo.
diciamo che la mia è solo una.... "segnalazione" .... poi valuterete voi se è una buona idea ;-)
ciao a tutti :-)

Mkel77 23-03-2006 12:56

sicuramente l'hai buttata lì senza pensare a cosa significa.... ;-) ......non credo proprio sia una buona idea, primo perchè bisogna vedere che quale taglio di frequenza luminosa viene operato, perchè altrimenti si rischia di produrre una luce che non ha nulla a che vedere con lo spettro utilizzato in vasche marine, secondo perchè in giornate nuvolose la luce sarebbe attenuta, terzo perchè il fotoperiodo sarebbe troppo vincolato alla durata del giorno, mi fermo al terzo punto ma me ne verrebbero in mente almeno altri 2................

aleics 23-03-2006 13:44

il problema e' che non porta abbastanza lux, la frequenza e' praticamente uguale a quella solare....che di sicuro va bene alla vasca....e' quella naturale! Parlo della soluzione SOLARTUBE.

Il fatto che in giornate nuvolose ci sia poco sole, beh, capita anche ai tropici durante i monsoni....certo per noi si potrebbe intervenire con un hqi controllata da un luxometro.

Altrimenti piu facile ma piu antiestetico specchi con frequenza di riflessione di elevata qualita.

claux 23-03-2006 14:24

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
...a fare un acquario di acqua dolce...

MAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! #18 #07 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12237 seconds with 13 queries