Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo aggiungere i riflettori ai miei T5 da 39W, nei siti on-line non c'è granchè, se non i JUWEL, ma se non sbaglio i neon JUWEL hanno misure personalizzate. Posso adattarli comunque? qualcuno lo ha già fatto? in alternativa?
Ma il guadagno in termini di luce è tanto? vale la pena?
prova, giusto per darti un'idea a mettere l'alluminio, quello in rotoli che si usa in cucina.
Solo che non ricordo qual è il lato giusto se quello più chiaro o quello più scuro.
L'effetto dovrebbe essere lo stesso, con la differenza che nel caso che ti ho proposto io andrebbe cambiato di tanto in tanto, ma hai il vantaggio di farlo della misura giusta.
Mi pare di si, anche se li danno come ricambio per una plafoniera specifica. Comunque anche in larghezza dovrebbero andare bene. Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da atomyx
Io monto i riflettori ovunque... Ti danno un guadagno netto di luce e questo è evidente... In secondo luogo se acquisti riflettori furbi hai il vantaggio di potere sfruttare al 100 % tutti i watt delle tue lampade che altrimenti verrebbero sfruttati solo nella parte esposta all'acqua con grande dispersione nel lato rivolto verso il coperchio. Non voglio esagerare ma è come avere una lampada e mezza... Te ne rendi conto appena li monti. La carta stagnola purtroppo non è orientabile e non avvolge la lampada come nel caso dei riflettori. Io solitamente tengo in casa un riflettore più lungo di scorta, si sa mai che dovessi montarlo da qualche parte, ce l'ho già in casa. Si taglia benissimo con un seghetto a mano da ferro, facendo attenzione di non deformare la parte buona.
Grazie
Ultima modifica di ateam; 10-05-2012 alle ore 07:42.
Motivo: Unione post automatica
Io monto i riflettori ovunque... Ti danno un guadagno netto di luce e questo è evidente... In secondo luogo se acquisti riflettori furbi hai il vantaggio di potere sfruttare al 100 % tutti i watt delle tue lampade che altrimenti verrebbero sfruttati solo nella parte esposta all'acqua con grande dispersione nel lato rivolto verso il coperchio. Non voglio esagerare ma è come avere una lampada e mezza... Te ne rendi conto appena li monti. La carta stagnola purtroppo non è orientabile e non avvolge la lampada come nel caso dei riflettori. Io solitamente tengo in casa un riflettore più lungo di scorta, si sa mai che dovessi montarlo da qualche parte, ce l'ho già in casa. Si taglia benissimo con un seghetto a mano da ferro, facendo attenzione di non deformare la parte buona.