Ciao a tutti! Allora il mio acquario è fatto cosi:
Illuminazione potenziata con neon fitostimolanti
fertilizzazione PMDD
piante: muschio di jaba, 1 anubias, e altre a crescita rapida come najas ed elodea densa
ph circa 7.5
fertilizzazione CO2 assente
p04 (fosfati) = * da misurare* appena mi procuro il test lo faccio
la vasca è un 400 litiri lordi, 1,5m di lunghezza
Valori h20:
ph= 7.5
kh e gh altini... (ho proposto appunto cambi di acqua per abbassarli)
NO3= non misurabili
Neon - tutti T8:
1x36W 6500°K
1x36W 4000°K
1x18W 4000°K
1x15W 2700°K
1x15W 4000°K
Ho un problema di alghe da quando fertilizzo con il PMDD. probabilmente ho dato un po' di dosi in eccesso. Ora lo ho smesso da 2 settimane ed ho fatto un cambio del 40% di acqua settimana scorsa.
Ho il problema di alghe sul vetro e da poco anche su alcune piantine! sul vetro ho il calssico stratino verdastro e a tratti dei puntini verdi spessi, sulle piante una specie di alga che creea tutto attorno alle foglie dei fili lunghi mezzo centimetro. all'inizio pensavo che era il muschio di java...
altra infestazione sono circa 10

cm di filo che vanno da una pianta all'altra... anche qui prima pensavo che era il muschio di java ma n on credo.
Ho usato la lampada UV ed ora la ho spenta per un problema al filtro che non mi funziona piu tanto bene.
Le domande:
1) Alzare la temperatura a circa 30°C puo aiutare?
2) E e fare un bel cambio di acqua con osmosi pura piu aiutare?
3) Ho gia spento un set di neon. quello rimasto è quello con luci rosse (fitostimolanti purtroppo) e per 10 ore al giorno. posso anche abbassare il fotoperiodo a 6 ore se dite che sia il caso, cosa ne dite?
4) Ho un biocondizionatore per stabilizzare ph e gh e per i batteri del filtro... puo aver senso buttarlo in vasca?
5) Ridurre la quantità di cibo somministrata ai miei pesci puo serrivre? (per ora il cibo viene sempre consumato velocemente ma ne rimane cmq un po' che va sul fondo, per nutrire i pesci piu timidi e quelli da fondo)
6) Aumentare la quantita di Ancestrus e Corydorias (i pesci mangia alghe...) puo essere di aiuto?
7) diminuire fotoperiodo
8) MI SAPETE IDENTIFICARE LE ALGHE? (nuova domanda!!!!) Penso che siano di tre tipi diversi: un tipo sul vetro, un tipo sulla anubias ed un tipo che sembra filamentoso, che avevo confuso col muschio di java.
Le foto:
TIPO 1: QUELLA CHE SEMBRA MUSCHIO DI JAVA... CHE FA I FILI... (SOSPETTATO DEL MUSCHIO PERCHÈ CI È ATTACCATO!)
TIPO 2: QUELLA SULLA ANUBIAS!!!
TIPO 3: QUELLA SUL VETRO!
Aggiornamento al 9 maggio 2012:
Ho intrapreso le seguenti azioni:
-Cambio del 45% di acqua con osmosi pura (a dire il vero per ora la ho solo drenata via e reintegrata di un buon 20%.... sto aspettando che l'impianto mi crei altra acqua)
- fotoperiodo: abbassato a 8 ore e spento le luci grosse (il fotoperiodo iniziale era di 10 ore e lo stavo graduatamente abbassando, ero arrivato a 9 ore, sarei dovvuto passare a 8 ore e 45, ho direttamente tagliato kla testa al toro ed ho messo 8 ore), per cui ora come ora sono solo in funzione solo i neon 1x15W 2700°K e 1x15W 4000°K per 8 ore al giorno
- non ho messo altri pesci.
-cibo non lo ho modificato per ora, lo modifico pomeriggio (scusate ma vorrei avere 1 oretta di tempo er tarare bene la mangiatoia automatica!) cmq per ora da il cibo 3 volte al giorno, +1 opzionale che la faccio andare io, in quantita discreta e viene consumata in meno di 30 secondi dai pesci. Ci sono anche delle pastigliette da fondo che vanno giu per gli altri pesci e vengono consumate in seguito, dovrei levarle?
Se avete altri consigli ditemeli che li metto in atto! Per ora parlare di risultati è presto! Pomeriggio passo a comprare un buon raschietto con una buona lama e mi metto a raschiare via un po' di alghe dal vetro per bene.