Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
salve a tutti, sono nuovo nel forum e quindi voglio fare un saluto a tutti voi acquariofili! :).
Per convenienza ho acquistato a 39 euro una tanica di batteri sera nitrivec da 5 litri.
Ma questi batteri perderanno la loro efficacia una volta aperti? se si quanto tempo può passare dalla loro apertura? si devono conservare in frigo? grazie anticipatamente
Il problema è che con 5 litri non ci farai mai nulla, a patto di non avviare una vasca ogni settimana.
Comunque in linea di massima io credo che senza una corretta "alimentazione" a lungo andare i batteri deperiranno. Sinceramente non so se è preferibile conservarli in frigo, tendenzialmente ti direi di sì...
Ma ti è stato consigliato questo acquisto?
Il problema è che con 5 litri non ci farai mai nulla, a patto di non avviare una vasca ogni settimana.
Comunque in linea di massima io credo che senza una corretta "alimentazione" a lungo andare i batteri deperiranno. Sinceramente non so se è preferibile conservarli in frigo, tendenzialmente ti direi di sì...
Ma ti è stato consigliato questo acquisto?
il mio negozio di fiducia mi ha detto che per mantenere costante la carica batterica era necessario mettere 50 ml di questo prodotto ogni 15 gg...quindi, siccome una confezione da 250 ml mi costa sui 15 euro, per risparmiare ho trovato su petingros questa tanica a 39 euro e ho comprata quella; visto che ne uso tanti...poi però mi e venuto il dubbio della durata
Il problema è che con 5 litri non ci farai mai nulla, a patto di non avviare una vasca ogni settimana.
Comunque in linea di massima io credo che senza una corretta "alimentazione" a lungo andare i batteri deperiranno. Sinceramente non so se è preferibile conservarli in frigo, tendenzialmente ti direi di sì...
Ma ti è stato consigliato questo acquisto?
il mio negozio di fiducia mi ha detto che per mantenere costante la carica batterica era necessario mettere 50 ml di questo prodotto ogni 15 gg...quindi, siccome una confezione da 250 ml mi costa sui 15 euro, per risparmiare ho trovato su petingros questa tanica a 39 euro e ho comprata quella; visto che ne uso tanti...poi però mi e venuto il dubbio della durata
potevi risparmiare 39 euro per qualcosa di più utile... ad ogni modo ormai ce l'hai...
non so aiutarti sulla conservazione, sul flacone non c'è scritto nulla al riguardo?
Il problema è che con 5 litri non ci farai mai nulla, a patto di non avviare una vasca ogni settimana.
Comunque in linea di massima io credo che senza una corretta "alimentazione" a lungo andare i batteri deperiranno. Sinceramente non so se è preferibile conservarli in frigo, tendenzialmente ti direi di sì...
Ma ti è stato consigliato questo acquisto?
il mio negozio di fiducia mi ha detto che per mantenere costante la carica batterica era necessario mettere 50 ml di questo prodotto ogni 15 gg...quindi, siccome una confezione da 250 ml mi costa sui 15 euro, per risparmiare ho trovato su petingros questa tanica a 39 euro e ho comprata quella; visto che ne uso tanti...poi però mi e venuto il dubbio della durata
La carica batterica rimane costante grazie a pesci e piante, anzi usandolo con quella frequenza rischi un'esplosione batterica bella e buona.
Comunque il sera nitrivec fra l'altro non sono neanche batteri veri e propri ma solo "del cibo" per gli stessi. E se avrai pesci in vasca fidati che di cibo ce ne sarà.
Fossi in te tenterei di rivenderlo. Magari per l'avvio della vasca ha anche un senso, ma poi te lo tieni in frigo e basta.
il mio negozio di fiducia mi ha detto che per mantenere costante la carica batterica era necessario mettere 50 ml di questo prodotto ogni 15 gg...quindi, siccome una confezione da 250 ml mi costa sui 15 euro, per risparmiare ho trovato su petingros questa tanica a 39 euro e ho comprata quella; visto che ne uso tanti...poi però mi e venuto il dubbio della durata[/QUOTE]
Purtroppo siamo alle solite , i batteri sono stati messi in commercio solo per far spendere qualcosa in più ma la loro utilità è vicina allo zero.
Durante i miei primi passi nell'acquariofilia ho subito notato che la domanda batteri si /batteri no, era punto di discussione molto acceso. Li ho comunque usati per far partire la mia prima vasca , ho usato solo un flaconcino da 750 ml nei primi 15 gg , tempo di maturazione 45gg. Ho poi avviato una seconda vasca senza mettere mai una goccia di quei prodotti , il risultato è stato identico , anzi il picco dei nitriti l'ho avuto dopo una settimana , e il filtro è maturato in circa 30 giorni , anche se la vasca in questione è più piccola della prima .
Dopo l'esperienza sono sicuramente sostenitore del partito Batteri NO!
il mio negozio di fiducia mi ha detto che per mantenere costante la carica batterica era necessario mettere 50 ml di questo prodotto ogni 15 gg...quindi, siccome una confezione da 250 ml mi costa sui 15 euro, per risparmiare ho trovato su petingros questa tanica a 39 euro e ho comprata quella; visto che ne uso tanti...poi però mi e venuto il dubbio della durata
Purtroppo siamo alle solite , i batteri sono stati messi in commercio solo per far spendere qualcosa in più ma la loro utilità è vicina allo zero.
Durante i miei primi passi nell'acquariofilia ho subito notato che la domanda batteri si /batteri no, era punto di discussione molto acceso. Li ho comunque usati per far partire la mia prima vasca , ho usato solo un flaconcino da 750 ml nei primi 15 gg , tempo di maturazione 45gg. Ho poi avviato una seconda vasca senza mettere mai una goccia di quei prodotti , il risultato è stato identico , anzi il picco dei nitriti l'ho avuto dopo una settimana , e il filtro è maturato in circa 30 giorni , anche se la vasca in questione è più piccola della prima .
Dopo l'esperienza sono sicuramente sostenitore del partito Batteri NO!
dubito che ci siano batteri li dentro... dovrebbe solo essere un attivatore quindi un insieme di enzimi e "cibo" per batteri che ne favorisce la loro nascita tutto qui... cmq ne potevi fare tranquillamente a meno io non l'ho usato neanche per avviarle le vasche!
Gli unici batteri veramente vivi che ho provato e che consiglio al momento del riempimento di una nuova vasca è il Prodibio Biodigest, venduto in fialette sotto azoto da 0.5 ml.
Li dentro ci sono i due ceppi di batteri utili al nostro hobby. Se tu hai acquistato una TANICA da 5 litri di cibo per batteri, significa proprio che non hai una minima cognizione della manutenzione e della corretta gestione di un acquario.
Ti garantisco che se dai un pizzico di cuibo ai pesci, la metà di questo diventa cibo per i batteri e l'altra metà, dopo essere stata trasformata dai pesci, diventerà altro cibo per batteri.
Se vuoi un consiglio...
Prima di andare in vacanza, se hai una fossa biologica per gli scarichi del WC, usa mezzo bicchiere di attivatore Nitrivec direttamente nella tazza... Fa lo stesso effetto delle famose bustine antipuzza dei sette nani della pubblicità.
Fa lo stesso effetto delle famose bustine antipuzza dei sette nani della pubblicità.
che tra l'altro non costano poco neanche quelle
comunque benvenuto su ap, se ti può consolare, anch'io ieri ho buttato 30 euro direttamente nel gabinetto per un acquisto sbagliato e inutile, non è una cosa di uso acquariofilo, ma di questi tempi trenta euro pesano parecchio.
Potresti riuscire a cederlo a chi deve far partire un laghetto.