|
Originariamente inviata da GROSTIK
|
il flusso è un pò troppo per un refugium .... fai una deviazione della mandata ....
|
La mandata ce l'ho sul lato opposto e mi viene un po' un casino. Avevo letto sull'articolo del portale riferito al refugium (
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp di cui riporto l'estratto) che la portata dovrebbe essere almeno 20 volte il volume del refugium.
Se mi dici che è troppo e mi consigli di diminuirlo per me non è altro che un vantaggio

Invece di due eheim compact 1000 ne metto solo una.
1000lt/h possono andare?
|
Quote:
|
Alcuni importanti studiosi, come Antony R. Calfo, indicano che il refugium, un po’ come la vasca principale, debba avere un ricircolo interno pari ad almeno 20 volte il volume dello stesso.
Questo significa che anche in questa vasca, dovremmo ricreare un importante riflusso interno, sia per dare modo al fondo sabbioso di ricevere un ricambio continuo ed avere il giusto apporto di ossigeno, sia per favorire lo sviluppo e la crescita delle alghe.
|
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
fai attenzione a fare il dsb e riempire di rocce.....rischi che non ti funzioni a dovere.
io farei o dsb o rocce.
|
Grazie Matteo

In realtà forse mi sono espresso male, non intendevo dire che lo riempio di rocce, voglio comunque fare una vaschetta che possa essere gradevole alla vista, quindi pensavo di fare una piccola rocciata appoggiata sui 2 lati della stessa, direi che se ci vanno 8/10kg sono già troppe.
La dendro lo so che è difficilissima e infatti mi sa che non ci provero' nemmeno..... E' un animale stupendo e mi sarebbe piaciuto provarci, ma se non ci riesce gente col manico, io nemmeno mi ci metto

Le spugne come le vedete? Ne ho viste alcune gialle molto belle