![]() |
Progetto refugium
Mi è balenata l'idea di fare un piccolo refugium di un centinaio di litri netti con un lato a vista da affiancare alla mia vasca.
Le misure saranno 45x45x80h con un DSB da 15cm e tante rocce quante riesco a farne stare tenendo conto che un lato sarà comunque a vista e che quindi un minimo di aspetto estetico lo dovrà avere. Come illuminazione pensavo ad una plafonierina led economica (AQL di aquariumline) da 22W. Il carico sarà affidato a 2 eheim compact 1000 per una portata totale di 2000lt/ora (20 volte la capacità del refugium), mentre lo scarico non ho ancora deciso se sarà da 32 o 40. Lo scarico inoltre entrerà direttamente in vasca per tracimazione dal refugium e con un passaparete sia sul lato refugium che sul lato vasca. Popolazione.... non ho idea.... sicuramente ci metterò la tubastrea che in vasca soffre (mai vista aperta, sopravvive, ma non voglio rischiare). Mi sarebbe piaciuto mettere uno stenopus hispidus ma temo mi mangi tutto il vivo che si verrà a creare nel refugium (quindi penso di escluderlo dalla popolazione). Vorrò tentare con una dendronephtya, mi piacerebbe mettere una gorgonia non simbionte, un paio di spirografi nella sabbia, e cos'altro? una ofiura? o meglio una stella marina? Altre idee? Consigli? Pareri? |
il flusso è un pò troppo per un refugium .... fai una deviazione della mandata .... ;-)
|
Quote:
Io però metterò Miracle Mud e... o caulerpa o mangrovie.-28 |
fai attenzione a fare il dsb e riempire di rocce.....rischi che non ti funzioni a dovere.
io farei o dsb o rocce. |
Meno flusso e no rocce, quoto Teo e camillo..
No stenophus, nè stelle carnivore (se fai dsb si alle insabbiatrici).. Potresti metterci due pesci ago, tube, la dendro è quasi impossibile (lamia è durata tre mesi..) |
Quote:
Se mi dici che è troppo e mi consigli di diminuirlo per me non è altro che un vantaggio ;-) Invece di due eheim compact 1000 ne metto solo una. 1000lt/h possono andare? Quote:
Quote:
In realtà forse mi sono espresso male, non intendevo dire che lo riempio di rocce, voglio comunque fare una vaschetta che possa essere gradevole alla vista, quindi pensavo di fare una piccola rocciata appoggiata sui 2 lati della stessa, direi che se ci vanno 8/10kg sono già troppe. La dendro lo so che è difficilissima e infatti mi sa che non ci provero' nemmeno..... E' un animale stupendo e mi sarebbe piaciuto provarci, ma se non ci riesce gente col manico, io nemmeno mi ci metto ;-) Le spugne come le vedete? Ne ho viste alcune gialle molto belle |
per l'ossigenazione del DSB ti basta mettere una piccola pompa di movimento (come ho fatto io) se il passaggio dell'acqua attraverso il refugium è troppo rapido va a farsi benedire la fitodepurazione fatta dalle alghe ;-) ..... pensa anche alle gorgonie (zooxantellate)
|
Mi ero attenuto a quell'articolo, per questo motivo pensavo a 2 pompe da 1000 litri dato che il refugium ne conterra' 100 netti. In effetti il tuo discorso è perfetto, quindi metto solo 1 pompa da 1000 litri. O pensi che sia troppo pure 1000 ed e' meglio fare la 600?
|
protesti mettere 1 da 1000 ed eventualmente regolarla con un rubinetto ;-)
|
Grazie Camillo..... stavo notando che la EHEIM compact 1000 e' gia' regolabile di suo ;)
Comunque appena mi arriva tutto ti convoco per l'allestimento... dato che sei esperto in refugium ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl