Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
salve ho inserito questa pompa nel mio nano cubo dennerla da 60lt...
la pompa è nuova, ho notato che fa un rumore molto fastidioso tipo ronzio, e vedo che oscilla anche a ds e sx...
cmq il problema si presenta quando è attaccata con la ventosa al vetro della vasca, anzi già quando inizi ad avvicinarla inizia a far rumore, mentre quando è lontana dai vetri è silenziosissima...
soluzioni?
p.s. spero ci sia una soluzione perchè è veramente fastidioso come rumore.
salve ho inserito questa pompa nel mio nano cubo dennerla da 60lt...
la pompa è nuova, ho notato che fa un rumore molto fastidioso tipo ronzio, e vedo che oscilla anche a ds e sx...
cmq il problema si presenta quando è attaccata con la ventosa al vetro della vasca, anzi già quando inizi ad avvicinarla inizia a far rumore, mentre quando è lontana dai vetri è silenziosissima...
soluzioni?
p.s. spero ci sia una soluzione perchè è veramente fastidioso come rumore.
Ciao, ho avuto lo stesso problema con la stessa pompa e nel mio caso il rumore era causato dall'astina che fa da perno alla girante che era un po' ballerina. Ho incastrato meglio questa piccola asta metallica nella sua sede ed il rumore é sparito. I leggeri movimenti della pompa in funzione sono normali se appunto.......leggeri
ti ringrazio per la risp, ma scusa l ingoranza forse non ho capito bene...
tu intendi che era ballerino il pernino rosso ( se nn erro) che si infila nella magnetoventosa?
a me la cosa strana e che il rumore inizia non appena avvicino la pompa con magnetoventosa al vetro e appena l attacco al vetro parte un ronzio/vibrazione che è na bellezza!!!
invece lontana dal vetro nn si sente proprio...
che poi avevo tolto la ventosa dalla pompa e rinfilata ma nulla fa uguale il ruimore, domanda ma si avvita o si infila? perchè io ho infilato.
p.s. libretto di istruzioni dice : per evitare risonanze o vibrazioni EVITARE di posizionare la pompa a contatto con le superfici laterali adiacenti ad essa, ma che significa? sarà l ora sarà che mi sto inzallanendo ma nn capisco nulla, so solo che sto ronzio mi da ai matti!
ti ringrazio per la risp, ma scusa l ingoranza forse non ho capito bene...
tu intendi che era ballerino il pernino rosso ( se nn erro) che si infila nella magnetoventosa?
a me la cosa strana e che il rumore inizia non appena avvicino la pompa con magnetoventosa al vetro e appena l attacco al vetro parte un ronzio/vibrazione che è na bellezza!!!
invece lontana dal vetro nn si sente proprio...
che poi avevo tolto la ventosa dalla pompa e rinfilata ma nulla fa uguale il ruimore, domanda ma si avvita o si infila? perchè io ho infilato.
p.s. libretto di istruzioni dice : per evitare risonanze o vibrazioni EVITARE di posizionare la pompa a contatto con le superfici laterali adiacenti ad essa, ma che significa? sarà l ora sarà che mi sto inzallanendo ma nn capisco nulla, so solo che sto ronzio mi da ai matti!
No, se apri la pompa (togli la griglia ed estrai l'elica), vedi che questa gira attorno una astina metallica. Prova ad incastrarla bene in modo che non abbia gioco.
ti ringrazio per la risp, ma scusa l ingoranza forse non ho capito bene...
tu intendi che era ballerino il pernino rosso ( se nn erro) che si infila nella magnetoventosa?
a me la cosa strana e che il rumore inizia non appena avvicino la pompa con magnetoventosa al vetro e appena l attacco al vetro parte un ronzio/vibrazione che è na bellezza!!!
invece lontana dal vetro nn si sente proprio...
che poi avevo tolto la ventosa dalla pompa e rinfilata ma nulla fa uguale il ruimore, domanda ma si avvita o si infila? perchè io ho infilato.
p.s. libretto di istruzioni dice : per evitare risonanze o vibrazioni EVITARE di posizionare la pompa a contatto con le superfici laterali adiacenti ad essa, ma che significa? sarà l ora sarà che mi sto inzallanendo ma nn capisco nulla, so solo che sto ronzio mi da ai matti!
No, se apri la pompa (togli la griglia ed estrai l'elica), vedi che questa gira attorno una astina metallica. Prova ad incastrarla bene in modo che non abbia gioco.
grazie ora ho capito, cmq ho mandato una mail alla hydor e mi hanno risp questo..
Ogni pompa per quanto piccola genera delle microvibrazioni. Se queste vengono trasmesse e amplificate ecco che si sente il rumore.
Le cause di trasmissione di solito sono:
- Vasca non completamente riempita (quando il livello dell'acqua è inferiore ai 3/5 cm dal bordo). In questo caso le pareti in vetro vibrano, basta arrivare ai 3/5 cm dal bordo e queste spariscono.
- Non si ha isolato la vasca dal mobile in legno. Di solito si mette uno strato di gomma tipo neoprene tra vasca e mobile oppure un foglio di polistirolo.
- Il mobile su cui è appoggiato l'acquario ha un effetto "cassa armonica" elevato. In quest'ultimo caso c'è poco da fare, se non si riesce a bloccare le vibrazioni con i primi due interventi, si deve cambiare mobile su cui è appoggiata la vasca.
Per essere sicuri che la causa non sia la pompa ma quanto sopra descritto, basta provare la pompa tenendola in mano senza che questa tocchi i vetri, e avvicinandosi con l'orecchio non si deve sentire rumori del tipo meccanici.
io la vasca l ho isolata dalla scrivania di legno, nella scatola del cubo è uscito il tappetino che giustamente ho posizionato perfettamente sotto il cubo, ho rimepito il cubo fino a 3 cm dal bordo vasca... boh
mi resta di smontarla... oppure la scrivania fa da cassa armonica ma non capisco come possa essere possibile...
ti ringrazio per la risp, ma scusa l ingoranza forse non ho capito bene...
tu intendi che era ballerino il pernino rosso ( se nn erro) che si infila nella magnetoventosa?
a me la cosa strana e che il rumore inizia non appena avvicino la pompa con magnetoventosa al vetro e appena l attacco al vetro parte un ronzio/vibrazione che è na bellezza!!!
invece lontana dal vetro nn si sente proprio...
che poi avevo tolto la ventosa dalla pompa e rinfilata ma nulla fa uguale il ruimore, domanda ma si avvita o si infila? perchè io ho infilato.
p.s. libretto di istruzioni dice : per evitare risonanze o vibrazioni EVITARE di posizionare la pompa a contatto con le superfici laterali adiacenti ad essa, ma che significa? sarà l ora sarà che mi sto inzallanendo ma nn capisco nulla, so solo che sto ronzio mi da ai matti!
No, se apri la pompa (togli la griglia ed estrai l'elica), vedi che questa gira attorno una astina metallica. Prova ad incastrarla bene in modo che non abbia gioco.
hai vinto te!
allora ho fatto come mi hai detto, e devo dire che appena ho inserito di nuovo la pompa in acqua e l ho accesa, rumore assente!
la felicità è durata poco perchè anche se non allo stesso livello di prima il ronzio è ancora udibile, ora non so perchè è notte e quindi i rumori si evidenziano di più, vedremo domani mattina...
cmq aggiungo che questo pernino di metallo ha abbastanza gioco, in teoria una volta inccastrato nella sua sede dovrebbeessere immobile e non poterlo ruotare, giusto?
se la mia teoria è esatta è difettato, quindi dovrebbe essere sostituita la pompa?
cm andrò dal mio negoziante per altro e mi informerò con lui...
io ho avuto lo stesso problema con una nano koralia. Contattati tramite la sezione sul forum.
Lotto difettoso e pompa nuova a casa.
Sono stati perfetti e gentili
per curiosità ma ste pompe non devono emettere il minimo rumore?
nel senso se avvicinate l orecchio dove è è appesa la pompa non si deve avvertire alcun rumore?
no perchè a me pare che sto ronzio stia ritornando...
forse ho l udito troppo sensibile, ma siccome non ho mai avuto il marino non ho paramtri di riferimento in quanto a rumori, può darsi che un leggero ronzio sia normale, boh...