Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
mi aiutate a capire valori dei fosfati....a quanto stanno nella mia vasca?
test elos a reagenti nuovo di pacca 0,00
test fotometro martini con sue bustine 0,36
test fotometro con reagenti elso 0,36
test fotometro con bustien in RO 0,16
test fotometro con reagenti elos 0,00 (ho le resine desilco nell'impianto di ro)
che altre prove posso fare per sincerarmi del valore?
a chi credo?
nella vasca ho delle piccole chiazze di ciano ceh farebbero pensare a moderati valori di po4
ma i coralli stanno bene per il 95% tutti spolipati e alcuni con dei bei colori secondo me.
la crescita è ferma in questo momento ma perchè sono in stand by per cambio vasca e quindi ho smesso di dosare praticametne tutto
mi aiutate a capire valori dei fosfati....a quanto stanno nella mia vasca?
test elos a reagenti nuovo di pacca 0,00
test fotometro martini con sue bustine 0,36
test fotometro con reagenti elso 0,36
test fotometro con bustien in RO 0,16
test fotometro con reagenti elos 0,00 (ho le resine desilco nell'impianto di ro)
che altre prove posso fare per sincerarmi del valore?
a chi credo?
nella vasca ho delle piccole chiazze di ciano ceh farebbero pensare a moderati valori di po4
ma i coralli stanno bene per il 95% tutti spolipati e alcuni con dei bei colori secondo me.
la crescita è ferma in questo momento ma perchè sono in stand by per cambio vasca e quindi ho smesso di dosare praticametne tutto
I coralli possono spolipare anche se ci sono fosfati in vasca... ho avuto un paio di mesi i valori a 0.5 (non 0.05) con le acropore che comunque spolipavano.
Però le alghe comunque spuntavano più frequentemente.
La crescita è ferma perchè il redfield è sbilanciato, infatti pure io una volta sistemato il rapporto con xaqua, mi son accorto che dopo poco tempo son venute fuori moltissime punte di crescita.
Se pero' c'e' tutta questa differenza ed incoerenza tra i risultati, la cosa piu' probabile
e' che sbagli qualcosa.
Rileggi attentamente il manuale del fotometro.
Se dici anche che i coralli hanno bei colori direi che il valore corretto e' quello del test Elos, cioe' se non 0 quantomeno molto basso.
MA sei sicuro che 0,36 sia proprio 0,36 e non magari 0,036 ? Oppure che nel fotometro non sia sporco il sensore. Prova a fare il test su acqua di osmosi senza alcun reagente dentro. Se non ti da 0 li, hai qualche problema sul sensore.
Se pero' c'e' tutta questa differenza ed incoerenza tra i risultati, la cosa piu' probabile
e' che sbagli qualcosa.
Rileggi attentamente il manuale del fotometro.
Se dici anche che i coralli hanno bei colori direi che il valore corretto e' quello del test Elos, cioe' se non 0 quantomeno molto basso.
MA sei sicuro che 0,36 sia proprio 0,36 e non magari 0,036 ? Oppure che nel fotometro non sia sporco il sensore. Prova a fare il test su acqua di osmosi senza alcun reagente dentro. Se non ti da 0 li, hai qualche problema sul sensore.
col fotometro ho letto che con le bustine può sballare....
la scala va da 0,00 a 2,50 mg/l
pulisco sempre bene le boccette prima con acqua corrente poi asciugo con scotetx
poi acqua dell'analisi ci faccio vari lavaggi
poi pulisco tutto la boccetta acneh all'esterno.non tocco il tappo di plastica con le mani
bei colori..non usando cose particoalri sono accettabili a parte qualceh tiraggio dal basso di alcune acropore.
il test con osmosi l'ho fatto....il casino proprio da li mi deriva..che mi misura con fotometro e bustine un valore di 0,16 mentre con fotometro e reagenti elos 0,00
quindi qualcosa non mi torna....
questo sicuramente!
qualcosa che non torna c'è
la domanda però riguardava l'interpretazione dei risultati
perchè un discorso è considerare i fosfati a 0,36 e un'altro a 0,00
:)
l'elos che voi sappiate, la boccetta di reagente numero 2, è più come un liquido viscoso quasi a gel piuttosto che come un liquido??
Ora non ce l'ho sottomano, ma una delle boccette si, e' molto densa.
Non ho il fotometro, ma la taratura si fa solo sullo zero? non ci dovrebbe essere anche una soluzione campione tamponata fissa a x mg/L con cui fare il test e verificare?
Cosi' a senso non credo che si possa fare indifferentemente il test con reagenti diversi senza ritarare anche a concentrazione nota. Ma in questo ti sapranno aiutare con certezza quelli che il fotometro ce l'hanno.