Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Buongiorno a tutti,
recentemente ho letto una discussione che qui riporto riguardo all'allevamento di Poecilidi in vasche esterne durante la stagione estiva. Non volendo creare un doppione sul tema vorrei chiedere le vostre opinioni non tanto sul tema già discusso quanto sul "come allestire una vasca esterna". Credo sia utile per tanti appassionati leggere consigli sul come ricreare un ambiente il più possibile ideale e magari a basso costo. Ricapitolando quanto detto nell'altra discussione possiamo partire da una contenitore in plastica di litraggio possibilmente superiore a 100 lt messo a maturare all'esterno con anticipo (credo che questo sia il periodo buono). Per l'allestimento ho pensato a legni, rocce e piante (quali?) magari reperite in natura direttamente da fiumi o laghi, integrando un substrato per dare un'idea di ambiente completo.
Invito dunque tutti gli utenti a condividere le loro esperienze passate.
Grazie in anticipo.
Bhe sì, conta che la limnophila non ha bisogno di grande fertilizzazione e illuminazione!
Io l'ho mandata avanti normalmente in un acquario da 25l con un'illuminazione da 11w senza mai fertilizzare!
Ecco infatti,
per quello credo basti una bella bollitura, idem per i legni e le rocce. Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di vasche all'aperto? Se si, come sono state allestite? Ve lo chiedo perchè nel mio acquario (50lt) gli avannotti finiscono divorati dai genitori, quindi mi chiedo se basti una vasca più grande per evitare questo.
Io non mi farei troppi problemi. Meno roba hai dentro, meglio è.
Unica cosa abbondante da mettere, le piante ossigenanti come myriohyllum, ceratophyllum e egeria, e galleggianti.
Niente ghiaino, tratterrebbe troppa sporcizia, e niente legni, che rischierebbero di marcire.