AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Allestimento vasca esterna per Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358688)

venerdì 08-03-2012 14:53

Allestimento vasca esterna per Poecilidi
 
Buongiorno a tutti,
recentemente ho letto una discussione che qui riporto riguardo all'allevamento di Poecilidi in vasche esterne durante la stagione estiva. Non volendo creare un doppione sul tema vorrei chiedere le vostre opinioni non tanto sul tema già discusso quanto sul "come allestire una vasca esterna". Credo sia utile per tanti appassionati leggere consigli sul come ricreare un ambiente il più possibile ideale e magari a basso costo. Ricapitolando quanto detto nell'altra discussione possiamo partire da una contenitore in plastica di litraggio possibilmente superiore a 100 lt messo a maturare all'esterno con anticipo (credo che questo sia il periodo buono). Per l'allestimento ho pensato a legni, rocce e piante (quali?) magari reperite in natura direttamente da fiumi o laghi, integrando un substrato per dare un'idea di ambiente completo.

Invito dunque tutti gli utenti a condividere le loro esperienze passate.
Grazie in anticipo.

AcquarioRoma 08-03-2012 15:51

Per piante ti consiglio molto quelle a crescita rapida, come la limnophila, che se non sbaglio è anche contro le alghe.

venerdì 08-03-2012 17:07

Grazie per il consiglio.
Per il substrato pensavo di prendere del ghiaietto direttamente dal fiume, dandogli una sciacquata.

AcquarioRoma 08-03-2012 17:20

Bhe sì, conta che la limnophila non ha bisogno di grande fertilizzazione e illuminazione!
Io l'ho mandata avanti normalmente in un acquario da 25l con un'illuminazione da 11w senza mai fertilizzare!

stefano big 08-03-2012 21:20

Attenzione che prelevando i substrati in natura, si portano anche
i parassiti .
stefano

venerdì 09-03-2012 11:25

Ecco infatti,
per quello credo basti una bella bollitura, idem per i legni e le rocce. Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di vasche all'aperto? Se si, come sono state allestite? Ve lo chiedo perchè nel mio acquario (50lt) gli avannotti finiscono divorati dai genitori, quindi mi chiedo se basti una vasca più grande per evitare questo.

Tropius 09-03-2012 13:19

Io non mi farei troppi problemi. Meno roba hai dentro, meglio è.
Unica cosa abbondante da mettere, le piante ossigenanti come myriohyllum, ceratophyllum e egeria, e galleggianti.

Niente ghiaino, tratterrebbe troppa sporcizia, e niente legni, che rischierebbero di marcire.

Vista la tematica trattata, sarebbe meglio proseguire nel classico topic che hai visto
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=238279&page=7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07632 seconds with 13 queries