Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come ci dobbiamo comportare ora.
Se vogliamo,o voglio,vendere una talea da me fatta da un corallo madre,che 6mesi fa' era una talea,comprata da un pinco pallino che .......ecc.ecc. nn aveva il CITES,nn la posso piu' vendere o devo rischiare?
Sempre che,chi se la vuole comprare se la vuole rischiare pure lui?
ma il cites non ha rilevanza solo se lo acquisti da un negoziante o online? cioè vendendo talee non è allevamento amatoriale? dopotutto è da privati...
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
ma il cites non ha rilevanza solo se lo acquisti da un negoziante o online? cioè vendendo talee non è allevamento amatoriale? dopotutto è da privati...
Come si dice dalle mie parti, volendo fare la punta al ca**o dovresti avere sempre il cites per gli animali che sono presenti nelle appendici cites.
Ne consegue che per quanto riguarda i coralli la legislazione è piuttosto vaga e specialmente dopo svariati mesi dalla taleazione, risulta difficile alle volte riconoscere una madre da una talea.
Però la questione del cessione gratis quindi no cites alla fin fine non vale. Perchè anche per le cessioni gratuite devi compilare il registro di scarico
ma il cites non ha rilevanza solo se lo acquisti da un negoziante o online? cioè vendendo talee non è allevamento amatoriale? dopotutto è da privati...
Come si dice dalle mie parti, volendo fare la punta al ca**o dovresti avere sempre il cites per gli animali che sono presenti nelle appendici cites.
Ne consegue che per quanto riguarda i coralli la legislazione è piuttosto vaga e specialmente dopo svariati mesi dalla taleazione, risulta difficile alle volte riconoscere una madre da una talea.
Però la questione del cessione gratis quindi no cites alla fin fine non vale. Perchè anche per le cessioni gratuite devi compilare il registro di scarico
grazie! ma a questo punto mi sorge un dubbio, a quanto ho letto da qualche parte l'acquisto di animali online sarebbe vietato? o qualcosa di simile pertanto le spedizioni vengono camuffate con spedizioni di altro genere, ma allora dove starebbe il rischio? Qualora aprano il pacco e trovino un acropora imballata???
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
ma il cites non ha rilevanza solo se lo acquisti da un negoziante o online? cioè vendendo talee non è allevamento amatoriale? dopotutto è da privati...
Come si dice dalle mie parti, volendo fare la punta al ca**o dovresti avere sempre il cites per gli animali che sono presenti nelle appendici cites.
Ne consegue che per quanto riguarda i coralli la legislazione è piuttosto vaga e specialmente dopo svariati mesi dalla taleazione, risulta difficile alle volte riconoscere una madre da una talea.
Però la questione del cessione gratis quindi no cites alla fin fine non vale. Perchè anche per le cessioni gratuite devi compilare il registro di scarico
grazie! ma a questo punto mi sorge un dubbio, a quanto ho letto da qualche parte l'acquisto di animali online sarebbe vietato? o qualcosa di simile pertanto le spedizioni vengono camuffate con spedizioni di altro genere, ma allora dove starebbe il rischio? Qualora aprano il pacco e trovino un acropora imballata???
I negozi online seri allegano il cites nei pacchi spediti
Giangi è un esperto di cosa succede se aprono un pacco con materiale che non si aspettano o come funzionano le sspedizioni del vivo.
Indubbiamente si può fare ma per come la vedo io mi piacerebbe che il mio corriere di fiducia maneggiasse i pacchi con più attenzione di chi spedisce oggetti in giro per l'Italia.
Come ci dobbiamo comportare ora.
Se vogliamo,o voglio,vendere una talea da me fatta da un corallo madre,che 6mesi fa' era una talea,comprata da un pinco pallino che .......ecc.ecc. nn aveva il CITES,nn la posso piu' vendere o devo rischiare?
Sempre che,chi se la vuole comprare se la vuole rischiare pure lui?