Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2012, 19:44   #1
marpixct
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso continuo resine antifosfati e carbone(seachem seagel).

Salve vorrei porvi un quesito:
È possibile utilizzare le resine antifosfati nel filtro per tenere a bada i fosfati che ho sopra il valore soglia di 1?
Posso tenerle sempre nel filtro sosituendole quando il loro effetto si esaurisce?
So che sarebbe il caso di scoprire la causa dei fosfati alti ma nonostante cambi 20l a settimana su 120, do pochissimo mangime (1 volta al giorno) i fosfati sono sempre alti. Il problema è che data la cospicua piantumazione e la presenza di tronchi voluminosi mi è impossibile sifonare; credo che il problema dei fosfati sia legato a questo.
Quali problemi potrei riscontrare utilizzando sempre le resine antifosfati?
Avevo pensato di utilizzare il Seachem Seagel visto che contiene anche carbone attivo; vorrei acqua cristallina e senza odori. (So che tutti lo sconsigliano perché assorbe anche sostanze utili, ma ho sempre fatto uso di questo materiale con dosi minime di 30g per 120l)
Mi consigliate il Seachem Seagel?
Qualche info sulla vasca:
Ph: 6,5
Kh: 2
Gh: 5
NO2: 0
NO3: 0
48W (6500k e 4000K da 24W)
120 litri estremamente piantumato ( pieno di egeria densa).
marpixct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 20:57   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quali problemi potrei riscontrare utilizzando sempre le resine antifosfati?
il problema delle resine anti fosfati utilizzano i carbonati per assorbire i fosfati e tu hai già un valore molto basso, per cui eviterei di usarle.

Quote:
Il problema è che data la cospicua piantumazione e la presenza di tronchi voluminosi mi è impossibile sifonare; credo che il problema dei fosfati sia legato a questo.
non credo che il fatto di non sifonare aumenti i fosfati, io non sifono mai nessuna vasca, è sempre meglio evitare di farlo perché si vanno ad asportare le colonie batteriche in gran parte presenti sul fondo.
Hai provato a misurare i fosfati presenti nella tua acqua di rete? magari sono alti e in quel caso dovrai utilizzare acqua di osmosi integrata con i sali.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 22:42   #3
marpixct
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il problema delle resine anti fosfati utilizzano i carbonati per assorbire i fosfati e tu hai già un valore molto basso, per cui eviterei di usarle.
E se usassi il KH Plus della Sera? A quanto lo dovrei portare per usare le resine?

Quote:
Hai provato a misurare i fosfati presenti nella tua acqua di rete? magari sono alti e in quel caso dovrai utilizzare acqua di osmosi integrata con i sali.
Uso già acqua osmotica con aggiunta di sali.
marpixct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 22:51   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marpixct, scusa se insisto sulla ricerca delle cause.........se hai molta egeria è possibile una certa marcescenza dove sono interrate.
Fertilizzi? A volte troppi fertilizzanti (o di scarsa qualità) aumentano la presenza di fosfati.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:12   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non pastrocchiare con la chimica dell'acqua cerca la causa e agisci con dei cambi casomai
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:51   #6
marpixct
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
marpixct, scusa se insisto sulla ricerca delle cause.........se hai molta egeria è possibile una certa marcescenza dove sono interrate.
La parte basse non è in marcescenza, uso la potatura dal basso quindi l'egeria è sempre verde e sana.

Quote:
non pastrocchiare con la chimica dell'acqua cerca la causa e agisci con dei cambi casomai
I cambi d'acqua già li faccio di 20litri a settimana su 120l (100 netti). Ne posso fare di più?

Quale può essere quindi la causa?
Potrebbero essere le Anentome helena che ho in vasca? Le avevo usate per debellare le lumachine infestanti mesi fa (tutte sterminate in pochi giorni)
marpixct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:53   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... come cambi saresti anche apposto... non è la helena di sicuro è una sola lumaca non può emettere eiezioni in una quantità tale da alzare i fosfati
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:59   #8
marpixct
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mmm... come cambi saresti anche apposto... non è la helena di sicuro è una sola lumaca non può emettere eiezioni in una quantità tale da alzare i fosfati
Il problema è che non è una sola. Diciamo che 2 settimane fa ho usato una trappola è ne ho tirate fuori 8. E ancora ne vedo........

Può esser e questo il problema?

Se non è questo cosa posso fare?
marpixct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 00:03   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dovresti averne un centinaio per avere problemi non sono loro...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 00:06   #10
marpixct
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa se insisto, ma allora cosa può essere? Cosa posso fare per rimediare a questi fosfati alti?
marpixct non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antifosfati , carboneseachem , continuo , resine , seagel , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19248 seconds with 14 queries