Ragazzi e ragazze cercate di portare sempre in cima alla lista sta cosa in modo che la leggano tutti:NUOVA TRUFFA CON LA CARTA DI CREDITO 
Consiglio di girare questa e-mail anche ad amici e conoscenti per evitare 
spiacevoli sorprese. 
Una delle più importanti banche del Canada (più precisamente la Royal Bank 
of Canada) sta allertando tutti i propri clienti circa una nuova truffa ai danni di 
possessori di carte di credito (VISA, Mastercard, etc.) che si sta allargando a 
tutto il continente americano ed è molto prevedibile che prestissimo 
raggiungerà l'Europa...OCCHIO, RAGAZZI !!! 
La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. In 
particolare si tratta di un modo piuttosto furbo per truffare i possessori di 
carte di credito, poiché questi bastardi hanno già i numeri di serie della carte 
e quindi NON VI CHIEDONO IL NUMERO DI SERIE DELLA VOSTRA. 
Questa mail potrà essere molto utile in quanto una volta capito come funziona 
la truffa sarete preparati e protetti dal pericolo. Funziona così. 
La persona vi chiamerà al telefono dicendo: 
"Buongiorno, mi chiamo (Nome e Cognome) e La sto chiamando dall'ufficio 
antifrodi della VISA (oppure Mastercard, American Express, ecc.).La mia 
matricola di funzionario VISA è la 12460. 
Le telefono perché la Sua carta è stata segnalata dal nostro sistema di 
sicurezza per aver fatto un acquisto insolito e io sono qui per verificare 
insieme a Lei se si tratta di qualcosa di illegale oppure no. Guardi, si tratta 
della Sua carta di credito VISA emessa dalla Banca.........( vi dirà il nome della 
Vostra Banca) Lei ha per caso acquistato recentemente dei biglietti aerei (o 
qualsiasi altra cosa) per 497.99 dollari (oppure Euro) da una società via 
Internet che ha sede in ....... ?" 
Mentre voi risponderete di no, il falso funzionario continuerà dicendo: 
"Guardi, Le spiego brevemente, si tratta di una società che stiamo tenendo 
d'occhio poiché effettua degli addebiti tra 297 e 497 dollari (Euro) per volta e 
restando sotto i 500 dollari non è facilmente controllabile, dato il gran 
numero di transazioni che effettua ogni giorno in tutto il mondo. Ad ogni 
modo, se Lei mi conferma di non aver effettuato con la sua carta nessun 
acquisto Internet per biglietti aerei di questo importo, con il suo aiuto 
abbiamo potuto appurare che si tratta di un tentativo di frode e così questa 
somma Lei la vedrà addebitata sull'estratto conto del mese ma le verrà 
contemporaneamente eseguito lo storno per lo stesso importo non dovuto, 
così alla fine il saldo sarà pari. L'estratto conto verrà inviato come al solito al 
Suo indirizzo che ci risulta essere in ________ (il vostro indirizzo), è corretto 
?" 
E voi direte ovviamente di sì... 
Allora lui/lei continuerà dicendo: 
"Ok, a questo punto apro una pratica interna antifrode. 
Se Lei avesse qualsiasi domanda o chiarimento da chiederci,chiami il nostro 
numero verde 800 ........ e chieda dell'ufficio antifrodi Internet. 
Quando un mio collega le risponderà, abbia cura di dargli il codice di questa 
pratica che è il .............. (vi darà un numero a sei cifre) così che potrà 
rispondere a tutte le sue domande. Ha annotato il codice della pratica? 
Vuole che glielo ripeta?" 
A questo punto inizia la parte IMPORTANTE della truffa.l 
Il falso funzionario vi dirà: 
"Un'ultima cosa ancora. Avrei bisogno di verificare se lei è davvero in 
possesso della sua carta: ce l'ha in mano in questo momento? Ok, allora dia 
uno sguardo ai numeri che trova sul retro: se guarda bene vedrà due numeri, 
uno di quattro cifre che è una parte del numero di serie della carta e l'altro di 
tre cifre (Codice di Sicurezza) che dimostra che Lei è in possesso della carta. 
Queste ultime tre cifre sono quelle che vengono normalmente utilizzate per gli 
acquisti via Internet, poiché sono la prova che Lei possiede fisicamente la 
carta. Me li può leggere per favore ?" Una volta che glieli avrete letti, lui dirà: 
"Ok, codice corretto. Avevo solo bisogno della prova che la carta non 
fosse stata persa o rubata e che ne eravate ancora fisicamente in 
possesso.Ha qualche altra domanda da farmi ?" 
Dopo che voi avete risposto di no, lui risponderà: "Molto bene, La ringrazio 
della collaborazione. In ogni caso non esiti a contattarci per qualsiasi 
necessità: buongiorno." 
E metterà giù il telefono. 
Da parte vostra vi sentirete sollevati... hanno tentato di truffarvi, ma il solerte 
servizio antifrodi della VISA vi ha salvati in tempo. In fondo non gli avete 
detto quasi niente di importante e lui non vi ha mai > chiesto il numero della 
carta... 
INVECE HA GIA' INCASSATO I VOSTRI SOLDI ! 
Già, perché gli avete letto i tre numeri del codice di sicurezza e 
CERTAMENTE li ha già usati per addebitare la vostra carta. 
Infatti quello che i truffatori vogliono è proprio il codice di sicurezza a 
tre cifre sul retro della carta: gli altri dati se li erano già procurati, 
compreso il titolare, la data di emissione, di scadenza, il numero di 
serie della carta e persino il vostro indirizzo.... 
Mancava solo il codice di sicurezza ! 
Se vi dovessero chiamare con le modalità appena descritte, non date nessun 
riferimento e ditegli che chiamerete direttamente la VISA (oppure Mastercard, 
ecc.) per la verifica della conversazione: le società che emettono le carte di 
credito NON VI CHIEDERANNO MAI DEI CODICI : LORO LI CONOSCONO 
PRIMA DI VOI !!! 
Per favore, diffondete queste informazioni ai vostri familiari ed amici. 
Manuela Russo - Banca d'Italia - 
Servizio Informazioni Sistema Creditizio Largo Guido Carli. 
00044 Vermicino - Frascati (Roma) 
		
		
		
		
		
		
	 |