Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Fattibilissimo, ma crea un consistente strato di sassolini sopra, almeno 2cm, per evitare che a forza di spostare i sassolini arrivino alla sabbia.
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
beh pensavo che solo sabbia si aspirassero tutto....e visto la loro mania...e sono divertenti vederli con il "popo" all'aria ;) fosse meglio lasciar uno strato di ghiaia...
se si puo' fare....bene....mi sorge un'altra domanda:
MA CON LO SPORCO CHE FACCIO?? di solito sifono con pompa spirarifiuti manuale della tetra e i sassi stanno giu' o meglio la maggior parte....quelli piccoli me li trovo nel secchio....
con la sabbia non rischio di ritrovarmela tutta nel secchio con l'acqua da buttare??
pensavo a un doppio fondo sabbia e sopra ghiaia visto l'abitudine degli inquilini...
Scusate, mi sono spiegata male. Ho dato per scontato che volesse usare la ghiaia come fondale e la sabbia solo ed esclusivamente per far radicare le piante e che mettendo il fertilizzante nello strato sabbioso non voleva farci arrivare i pesci. Per quello parlavo di "strati".
Quant'è bella quella vasca!
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
Nessun problema Cristina, l'importante è capirsi
Il fondo fertile non serve.
Io non sifono mai.........comunque è sufficiente tenere il sifone a un paio di centimetri dal fondo e muoverlo con delicatezza, la sporcizia sale e la sabbia no.
cmq mi sta partendo lo schizzo di tenere in casa 2 acquari uno x i rossi e uno x qualche pesce tranquillo colorato x un acquario tropicale.
magari tutto con la stessa tipologia di pesci e un paio da fondo....mi piacciono i neon e i danio rerio o quelli molto simili
Buona idea il monospecifico, quando valuti i pesci controlla sempre le loro esigenze in fatto di valori dell'acqua, se sono diversi da quella del tuo rubinetto dovrai modificarli.