Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho qualche broblema e mi servono dei consigli urgenti.
Ho una vasca (Rio180 150Litri netti) avviata da 2 mesi abbondanti. a distanza di 5 settimane ho popolato con 14 Cardinali e 5 Cory. Ho piantumato con un lotto da circa 6 settimane e con un secondo lotto da circa 3 settimane, ora è abbastanza piantumata e sono soddisfatto.
Da 4 settimane stò concimando con protocollo base Seachem a mezza dose:
Flourish, Iron, potassium e mi stà arrivando il trache, più somministrazione di CO2 nelle ore di luce. Luce 3 neon T8 da 30W ciascuno.
In passato mi sono trovato bene, ma ora le mie piante non sono mai partite, stentano tantissimo e presentato chiari segni di carenze soprattutto nelle foglie vecchie.
I valori:
Ph: 6,5
Kh: 6
Gh: 7
Co2: 57/60
NO2: zero
NO3: quasi zero
PO4: 0,1
Fe: 0,25
Io attribuirei il problema solo all' Azoto e Fosforo perchè per il Potassio somministro Potassium, per il Calcio ho Kh 6, ed il resto dovrei trovare problemi minori o sulle foglie nuove.
Considerando che non ho Phosphorus e Nitrogen, come potrei tamponare prima che le piante muoiano? sto abbondando con il cibo e ritardando il cambio d'acqua con la speranza di far salire Nitrati e Fosfati, ma mi sembra una cavolata. come posso tamponare il problema?
Grazie
ti manca l'excel... cmq se hai carenze di macro elementi con fosfati e nitrati passa al protocollo avanzato
Bhè, per quel che ne so il l'excel è un integratore di carbonio, io ho valori di CO2 già abbastanza alti (volutamente un poco alti per cercare di mantenere un ambiente sfavorevole alle alghe nera pennello e filamentose che mi sono comparsi in vasca).
Tu dici che questo prodotto è davvero utile?
Per il passaggio al protocollo avanzato, il problema è che non riesco a procurarmi i due prodotti mancanti in poco tempo, quindi se aveva senso trascurare la vasca per far aumentare Azoto e Fosforo?
Comunque mi sembrano davvero strani valori così bassi di Nitrati e Fosfati, non mi era mai capitato, anche perchè le piante a crescita rapida crescono moooolto lentamente, quindi non sono loro a cunsumarli.....Boooo!!!
beh l'excel serve è parte integrante del protocollo aiuta le piante ad assorbire il ferro più velocemente e con meno sforzo se comincerai ad usarlo esploderanno nel vero e proprio senso della parola in più è un blando anti alga
Be penso per esperienza personale, che è un po di piu di un blado antialga. Ho provato a dosarlo in dosi un po piu elevate, rispetto a quelle consigliate. Le alghe sono diminuite parecchio fino quasi ad elminarsi del tutto.
beh se esageri ovvio... ricordate che è un derivato della formaldeide...
in realtà è un derivato della glutaraldehyde, anzi in verità la seachem ha brevettato un isometro derivato dalla glutaraldehyde(che se non ricordo male è un disinfettante che si usa in chirurgia)-
Comunque sia, potete fare un cerca con il termine glutaraldehyde sul forum, dovreste trovare delle vecchie discussioni di qualche anno fa.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
beh se esageri ovvio... ricordate che è un derivato della formaldeide...
in realtà è un derivato della glutaraldehyde, anzi in verità la seachem ha brevettato un isometro derivato dalla glutaraldehyde(che se non ricordo male è un disinfettante che si usa in chirurgia)-
Comunque sia, potete fare un cerca con il termine glutaraldehyde sul forum, dovreste trovare delle vecchie discussioni di qualche anno fa.