Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Oggi ho iniziato il dosaggio di fitoplancton vivo.
Ho inibito la schiumazione per 4 ore..
Ma mi chiedevo se il funzionamento del reattore di zeolite e del filtro a letto fluido possano compromettere il corretto dosaggio, mi spiego:
le pompe che portano acqua ai suddetti reattore e filtro potrebbero disintegrare il fitoplancton?!
O addirittura potrebbe rimanere lì dentro senza alcuna funzione!
Al tempo stesso mi preoccupo della zeolite che rimane a secco, quando in realtà sulla guida Zeovit dice che non andrebbe mai lasciata asciutta!
Io doso phyto vivo tutti le sere, mai spento lo schiumatoio...
Anche perchè va messo la sera a luci spente.. quindi mi dovrei alzare alle 2 per riaccendere lo schiumatoio... sarebbero più le volte che mi dimentico di riaccenderlo...
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte