Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti i possessori dell'antille 100,
ho allestito la vasca una settimana fa e adesso mi viene un atroce dubbio soprattutto dopo aver letto un pò dei vs post: pur di sfruttare tutta la lunghezza della vasca ho posizionato il filtro sul lato lungo tutto spostato su un lato e ho poi fatto uscire un pò il tubo della pompa tagliandolo in diagonale in modo che l'acqua fosse indirizzata verso il centro della vasca, naturalmente la corrente maggiore si sviluppa verso il vetro lungo di fronte; può comunque andar bene come ricircolo? ho poi visto che alcuni di voi hanno potenziato la pompa, ma è necessario?
grazie!!!
allora hai il modello lusso -05 , la mia è sempre una hydor ma da 300l/h, è vero che l'ho pagato meno di tutti a sentire gli altri, ma non credevo che avessero ridimensionato la pompa...sarà comunque sufficiente?
ho inoltre appena letto di un altro utente che ha siliconato i buchi delle ventose perchè altrimenti passerebbe l'acqua da lì inficiando il percorso nel filtro, ma è possibile?! hai notato questa cosa?
succede anche a me,
l'acqua passa attraverso le ventose e anche attraverso le fessure che ci sono nella "schiena" del filtro, che è composto da due pezzi di plastica
mi sa che prima o poi dovrò smontarlo e siliconarlo anche io
comunque l'efetto filtrante funzina lo stesso,
il mio acquario gira così da 7 mesi ed è tutto ok
Anche il mio aveva la pompa da 300 l/h (89 euro con mobile) e le ventose del filtro che non facevano perfetta tenuta.
Anzichè armeggiare con lo scatolo in dotazione, ho preferito un bel filtro esterno, che pero costa quasi come la vasca+mobile.
Io ho il modello con il vetro anteriore leggermente stondato, pompa hydor a portata regolabile da 350 a 550 l/h, riscaldatore hydor 100W, tutto a 89€ al Carrefur a novembre 2005.
Non ho notato delle grosse infiltrazioni dei buchi delle ventose, ma ti posso assicurare che se anche ci fossero state succhiava non poco anche dalle grate anteriori, e quindi funzionava... parlo al passato perchè non è durato molto, sono passato ad un filtro esterno dopo poco, ma più per questioni estetiche e di spazio che per altro...
L'unico inconveniente che si può verificare, che è successo sia a me che a mio fratello, è che se non stai attenta ad appiccicere bene le ventose al vetro ti rimane uno spazio in cui i pesci più timidi o più curiosi si infilano... e non escono più!