AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro pet company (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35105)

Magritte 07-03-2006 15:35

Filtro pet company
 
Ciao a tutti i possessori dell'antille 100,
ho allestito la vasca una settimana fa e adesso mi viene un atroce dubbio soprattutto dopo aver letto un pò dei vs post: pur di sfruttare tutta la lunghezza della vasca ho posizionato il filtro sul lato lungo tutto spostato su un lato e ho poi fatto uscire un pò il tubo della pompa tagliandolo in diagonale in modo che l'acqua fosse indirizzata verso il centro della vasca, naturalmente la corrente maggiore si sviluppa verso il vetro lungo di fronte; può comunque andar bene come ricircolo? ho poi visto che alcuni di voi hanno potenziato la pompa, ma è necessario?
grazie!!!

Magritte 07-03-2006 17:11

..ops! dovevo postarlo in tecnica...

die_go 07-03-2006 17:32

Io gli ho messo un raccordo ad angolo di quelli per il giardinaggio all'uscita della pompa.

La pompa che aveva di serie il mio era una hydor da 550l/h, che non mi sembrava fosse il caso di potenziare...

Magritte 07-03-2006 17:47

allora hai il modello lusso -05 , la mia è sempre una hydor ma da 300l/h, è vero che l'ho pagato meno di tutti a sentire gli altri, ma non credevo che avessero ridimensionato la pompa...sarà comunque sufficiente?
ho inoltre appena letto di un altro utente che ha siliconato i buchi delle ventose perchè altrimenti passerebbe l'acqua da lì inficiando il percorso nel filtro, ma è possibile?! hai notato questa cosa?

picasso 07-03-2006 18:29

succede anche a me,
l'acqua passa attraverso le ventose e anche attraverso le fessure che ci sono nella "schiena" del filtro, che è composto da due pezzi di plastica
mi sa che prima o poi dovrò smontarlo e siliconarlo anche io :-(

comunque l'efetto filtrante funzina lo stesso,
il mio acquario gira così da 7 mesi ed è tutto ok ;-)

lucone 07-03-2006 18:33

io le due ventose inferiori le ho tolte, e i buchi ci sono.
ma il filtro filtra!!!

jester68 07-03-2006 22:56

Anche il mio aveva la pompa da 300 l/h (89 euro con mobile) e le ventose del filtro che non facevano perfetta tenuta.
Anzichè armeggiare con lo scatolo in dotazione, ho preferito un bel filtro esterno, che pero costa quasi come la vasca+mobile.

Giomasi 07-03-2006 23:16

ma dove lo avete comprato sto acquario a sti prezzi??? Lo voglio anch'ioooo!!!

picasso 08-03-2006 10:47

io l'ho preso all'ipercoop a 115 €, un pò più caro ma non male direi :-)

ho letto in altri topic che c'è più o meno agli stessi prezzi anche in molti altri ipermercati #36#

die_go 08-03-2006 11:20

Io ho il modello con il vetro anteriore leggermente stondato, pompa hydor a portata regolabile da 350 a 550 l/h, riscaldatore hydor 100W, tutto a 89€ al Carrefur a novembre 2005.

Non ho notato delle grosse infiltrazioni dei buchi delle ventose, ma ti posso assicurare che se anche ci fossero state succhiava non poco anche dalle grate anteriori, e quindi funzionava... parlo al passato perchè non è durato molto, sono passato ad un filtro esterno dopo poco, ma più per questioni estetiche e di spazio che per altro...

L'unico inconveniente che si può verificare, che è successo sia a me che a mio fratello, è che se non stai attenta ad appiccicere bene le ventose al vetro ti rimane uno spazio in cui i pesci più timidi o più curiosi si infilano... e non escono più!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15157 seconds with 13 queries