Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho allestito un acquario inserendo qualche varietà di Anubias, solo che ultimamente ho notato che il verde delle foglie è meno brillante del primo periodo (la vasca è in maturazione). Volevo sapere se c'è qualcosa che posso fare per farle stare meglio, magari qualche fertilizzante che però non dia minimamente fastidio nè al pesciolino che dovrò inserire nè all'equilibrio dell'acquario.
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
No, niente fertilizzante e niente co2, ogni tanto attacco l'aeratore per ossigenare bene l'acqua. Una volta messo il pesce non credo lo attaccherò mai, vorrei inserire un Betta e per quel che ne so non ama molto le acque mosse.
Ho un Anubias barteri nana che sta radicando su una radice di mangrovia e altre Anubias a foglia grande messe a terra tutte vicine, tipo boschetto.
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
ciao l'adattamento è duro pure per le piante... io personalmente però aiuto le mie con co2 e pmdd. non disturba i pesci e fa si che le piante si riprendano velocemente
Con la co2 non mi fido, non voglio mettere l'impianto. Anche perché non è strettamente necessario..
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
Come ti ha già detto Berto lascia fare al tempo.
La co2 e i fertilizzanti per le anubias non servono per niente fai benissimo a non usarli.
Quelle che hai piantato a terra ti sei assicurata di lasciare il rizoma fuori dalla ghiaia?
Come ti ha già detto Berto lascia fare al tempo.
La co2 e i fertilizzanti per le anubias non servono per niente fai benissimo a non usarli.
Quelle che hai piantato a terra ti sei assicurata di lasciare il rizoma fuori dalla ghiaia?
Sìsì, il rizoma è fuori..
Speravo di non dover usare nulla proprio perché non mi va di mettere in vasca sostanze in più (anche se non nocive), preferisco sempre far fare alla vasca il suo corso naturale senza intervenire troppo.
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)