Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2012, 16:29   #1
vitomec
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario...

Salve a tutti,

sono un possessore di un acquario di circa 110 litri...
54 alto - 68 lungo - 24 largo

Data di avvio 2002
Tecnica 2 Neon Solar tropic lt25W - Solar Natur 9000k lt25w (entrambe da 75cm) che sostituisco ogni anno. I neon restano accesi tutti i giorni dalle 20 alle 01.
Pompa "Croci Steam 480" Potenza: 4W Prevalenza: 73 cm Portata: 440 l/h

Fauna Vari pesci (una ventina)

Flora Non conosco i nomi delle piante!

Gestione: Cambio acqua ogni 20 gg circa (30 lt) e da due mesi, dopo il cambio uso "Amtra - clean procult" un batterico attivo

Note
Ho un problema da 2-3 anni che non riesco a risolvere: Macchie marrone scure sulle pianti e sulle pareti.

Che acqua devo usare, fino ad ora ho usato dell'acqua distillata miscelata al 50% con acqua di rubinetto. Negli ultimi 2 mesi sto usando acqua di osmosi che mi ha dato un mio amico.
Grazie a tutti!



vitomec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 18:39   #2
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, scusa se te lo dico, ma secondo me le piante con macchie marroni sono gli ultimi dei tuoi problemi, secondo me la tua popolazione è sbagliata e ci sono pesci che li dentro non possono vivere, tipo i botia, quell'altro che non ho capito se è un plecostomus o qualche altra razza di pesce e quelli che vengono comunemente chiamati squaletti nei negozi, questi che ti ho elencato raggiungono dimensioni abbastanza impegnative e in cento litri scarsi non ci vanno, considerando anche la forma della tua vasca, servono soprattutto i valori, hai test a reagenti per effettuare i test? hai molto da lavorare...
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 18:50   #3
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
ciao innanzitutto servono i valori,altrimenti con che criterio misceli l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto?
probabilmente la patina marrone è formata da diatomee,ma prima di tutto bisogna assolutamente rivedere la popolazione come ti è già stato detto
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:19   #4
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! hai usato acqua distillata??? non devi usare la distillata ma usare quella di osmosi!! ..se i valori che vuoi avere necessitano di acqua d'osmosi ovviamente..!! dunque:
1. prima di tutto fai un test per vedere quali valori hai in vasca;
2. fai un elenco delle specie di pesci che hai, perchè come dicevano sopra non tutte sembrano andar bene per la tua vasca;
3. una volta scelti i pesci si decidono i valori di acqua da raggiungere (se servisse un ph basico l'acqua di osmosi non servirebbe, perchè di solito quella di rubinetto sta intorno ai 7.5 8 di ph);
4. la pianta sul legno è un anubias (pianta a crescita lenta ed è per questo che sopra crescono le diatomee) e poi mi sembra di vedere delle cryptocoryne --> dovresti aggiungere qualche pianta a crescita rapida come ceratophillum o egeria che si ciuciano i nutrienti in avanzo al posto di alghe e cose cosi;
5. 5 ore di fotoperiodo sono un po poche..io le aumenteri di almeno 3/4 ore;
6. usi co2 e/o fertilizzanti?
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:11   #5
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
due cose non capisco, i 110 litri, che dalle tue misure mi risultano un po' troppi.. non sarebbero 88?
e poi le sole 5 ore di luce per le piante! pochine! come mai?

però mi piace la rocciata!

ciau!
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 02:14   #6
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Erica D Visualizza il messaggio
due cose non capisco, i 110 litri, che dalle tue misure mi risultano un po' troppi.. non sarebbero 88?
e poi le sole 5 ore di luce per le piante! pochine! come mai?

però mi piace la rocciata!

ciau!
confermo sono 88 litri
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vitomec Visualizza il messaggio
Salve a tutti,

sono un possessore di un acquario di circa 110 litri...
54 alto - 68 lungo - 24 largo
sono 88 litri no 110 e immagino lordi
Data di avvio 2002
Tecnica 2 Neon Solar tropic lt25W - Solar Natur 9000k lt25w (entrambe da 75cm) che sostituisco ogni

devi avere dei neon 6500k e 4000k e in ogni caso mai superare i 6500k

anno. I neon restano accesi tutti i giorni dalle 20 alle 01.

il fotoperiodo deve variare dalle 8 max 9 ore e mai di meno, escluso avviamento vasca o forti problemi algari

Pompa "Croci Steam 480" Potenza: 4W Prevalenza: 73 cm Portata: 440 l/h

Fauna Vari pesci (una ventina)

Flora Non conosco i nomi delle piante!

ti consiglio vivamente di mettere qualche altra pianta

Gestione: Cambio acqua ogni 20 gg circa (30 lt) e da due mesi, dopo il cambio uso "Amtra - clean procult" un batterico attivo

se non sbaglio hai della ghiaia di policromo , se fosse cosi va usata solo per alcuni tipi di ciclidi

Note
Ho un problema da 2-3 anni che non riesco a risolvere: Macchie marrone scure sulle pianti e sulle pareti.

Che acqua devo usare, fino ad ora ho usato dell'acqua distillata miscelata al 50% con acqua di rubinetto. Negli ultimi 2 mesi sto usando acqua di osmosi che mi ha dato un mio amico.
Grazie a tutti!

sicuramente non acqua distillata e poi devi conoscere i valori dei tuoi pesci per sapere se devi usare acqua di osmosi o solo acqua di rubinetto



bella la cornice nel muro ma si può migliorare di molto con poco
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza

Ultima modifica di carpakoi; 27-01-2012 alle ore 02:22. Motivo: Unione post automatica
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:29   #7
vitomec
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti.
Per analisi intendete solo ph?
__________________
vitomec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:35   #8
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no..le principali sono: ph, gh, kh, nitriti e nitrati e temperatura.. poi volendo ce ne sono anche altri tipo ferro ecc ma che per ora (siccome immagino tu li debba ancora comprare) potresti anche evitare di fare..
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 01:59   #9
vitomec
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte.
Domani proverò ad acquistare il kit per le analisi.
Dopo una breve ricerca, posso dire che come pesci ho:

4 corydoras aeneus

3 Barbus tetrazona

2 brachydanio rerio

1 kryptopterus minor

2 balantiocheilus melanopterus

1 gymnocorymbus ternetzi

1 ancistrus dolichopterus

1 rana Hymenochirus Curtipes

1 Botia macracanthus

Che mi dite?

Grazie
vitomec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 16:02   #10
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vitomec Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per le risposte.
Domani proverò ad acquistare il kit per le analisi.
Dopo una breve ricerca, posso dire che come pesci ho:

4 corydoras aeneus

3 Barbus tetrazona

2 brachydanio rerio

1 kryptopterus minor

2 balantiocheilus melanopterus

1 gymnocorymbus ternetzi

1 ancistrus dolichopterus

1 rana Hymenochirus Curtipes

1 Botia macracanthus

Che mi dite?

Grazie
ribadisco che la fauna va urgentemente rivista e ti faccio qualche esempio:

-i botia vanno tenuti in gruppo e diventano abbastanza grossi quindi servono vasche decisamente più grandi della tua

- i balantiocheilus melanopterus sono anche loro pesci di gruppo e tra l'altro estremamente timidi e che necessitano di nuotare molto quindi bisogna avere vasche con un lato lungo di almeno 150cm, e da adulti possono arrivare anche a 35/40 cm

- la Hymenochirus Curtipes non adrebbe tenuta con pesci in quanto rischia di perdere la competizione alimentare
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19368 seconds with 14 queries