![]() |
Il mio primo acquario...
Salve a tutti,
sono un possessore di un acquario di circa 110 litri... 54 alto - 68 lungo - 24 largo Data di avvio 2002 Tecnica 2 Neon Solar tropic lt25W - Solar Natur 9000k lt25w (entrambe da 75cm) che sostituisco ogni anno. I neon restano accesi tutti i giorni dalle 20 alle 01. Pompa "Croci Steam 480" Potenza: 4W Prevalenza: 73 cm Portata: 440 l/h Fauna Vari pesci (una ventina) Flora Non conosco i nomi delle piante! Gestione: Cambio acqua ogni 20 gg circa (30 lt) e da due mesi, dopo il cambio uso "Amtra - clean procult" un batterico attivo Note Ho un problema da 2-3 anni che non riesco a risolvere: Macchie marrone scure sulle pianti e sulle pareti. Che acqua devo usare, fino ad ora ho usato dell'acqua distillata miscelata al 50% con acqua di rubinetto. Negli ultimi 2 mesi sto usando acqua di osmosi che mi ha dato un mio amico. Grazie a tutti! http://s14.postimage.org/wnapgp771/DSC_0167.jpg http://s10.postimage.org/lnmnm1lcl/DSC_0169.jpg |
Ciao, scusa se te lo dico, ma secondo me le piante con macchie marroni sono gli ultimi dei tuoi problemi, secondo me la tua popolazione è sbagliata e ci sono pesci che li dentro non possono vivere, tipo i botia, quell'altro che non ho capito se è un plecostomus o qualche altra razza di pesce e quelli che vengono comunemente chiamati squaletti nei negozi, questi che ti ho elencato raggiungono dimensioni abbastanza impegnative e in cento litri scarsi non ci vanno, considerando anche la forma della tua vasca, servono soprattutto i valori, hai test a reagenti per effettuare i test? hai molto da lavorare...
|
ciao innanzitutto servono i valori,altrimenti con che criterio misceli l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto?
probabilmente la patina marrone è formata da diatomee,ma prima di tutto bisogna assolutamente rivedere la popolazione come ti è già stato detto |
due cose non capisco, i 110 litri, che dalle tue misure mi risultano un po' troppi.. non sarebbero 88?
e poi le sole 5 ore di luce per le piante! pochine! come mai? però mi piace la rocciata! ;-) ciau! |
ciao! hai usato acqua distillata??? non devi usare la distillata ma usare quella di osmosi!! ..se i valori che vuoi avere necessitano di acqua d'osmosi ovviamente..!! dunque:
1. prima di tutto fai un test per vedere quali valori hai in vasca; 2. fai un elenco delle specie di pesci che hai, perchè come dicevano sopra non tutte sembrano andar bene per la tua vasca; 3. una volta scelti i pesci si decidono i valori di acqua da raggiungere (se servisse un ph basico l'acqua di osmosi non servirebbe, perchè di solito quella di rubinetto sta intorno ai 7.5 8 di ph); 4. la pianta sul legno è un anubias (pianta a crescita lenta ed è per questo che sopra crescono le diatomee) e poi mi sembra di vedere delle cryptocoryne --> dovresti aggiungere qualche pianta a crescita rapida come ceratophillum o egeria che si ciuciano i nutrienti in avanzo al posto di alghe e cose cosi; 5. 5 ore di fotoperiodo sono un po poche..io le aumenteri di almeno 3/4 ore; 6. usi co2 e/o fertilizzanti? |
Grazie a tutti.
Per analisi intendete solo ph? |
no..le principali sono: ph, gh, kh, nitriti e nitrati e temperatura.. poi volendo ce ne sono anche altri tipo ferro ecc ma che per ora (siccome immagino tu li debba ancora comprare) potresti anche evitare di fare..
|
Grazie a tutti per le risposte.
Domani proverò ad acquistare il kit per le analisi. Dopo una breve ricerca, posso dire che come pesci ho: 4 corydoras aeneus 3 Barbus tetrazona 2 brachydanio rerio 1 kryptopterus minor 2 balantiocheilus melanopterus 1 gymnocorymbus ternetzi 1 ancistrus dolichopterus 1 rana Hymenochirus Curtipes 1 Botia macracanthus Che mi dite? Grazie |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
cambia anche il neon da 9000k che favorisce sicuramente la crescita delle alghe, i neon devono essere tra i 4500 e i 6000 max 7000k. Meglio sarebbe uno da 4200 ( luce più "rossa" ma meno luminosa) e uno sui 6000#7000 che è più luminoso. Anche le piante, come i pesci hanno caratteristiche diverse e quindi richiedono esigenze di acqua, luce e fertilizzazione differenti. piante facili che puoi allevare senza fertilizzare e con non molta luce sono anubias ( come quella che hai sulla roccia), muschio di java, microsorum e vallisneria, ceratophyllum. Ti consiglio di fare anche il test dei PO4 perchè può essere anche quello un dato che ti dice perchè hai alghe in vasca.
Poi come hanno detto già altri utenti rivedi la tua popolazione :-) Inoltre quello che dici essere un ancistrus è in realtà questo, http://underwaterworld.altervista.or...o/pg/69pg.html. Prova a vedere se riesci a scambiarlo nel mercatino con altri pesci che magari hai già ( tipo corydoras) o con qualche pianta. Stesso vale per la rana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl