Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2012, 12:13   #1
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Materiale ignifugo

Ho fatto una "scatola" di legno che conterrà le multiprese.
Volevo verniciarla con la vernice ignifuga.... ma la latta minima è da 5 litri e costa 72 euro....:#O:#O
Qualcuno sa dove trovarne in quantità minori? Oppure un'idea alternativa per rendere ugualmente ignifuga la scatola di legno rivestendola usando materiali con piccolo spessore?
Ciao -28-28
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 17:16   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Potresti usare un impregnante ignifugo classe 1 , non dovrebbe costare così tanto ma perchè non hai usato una scatola da elettricista ?
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 16:18   #3
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Potresti usare un impregnante ignifugo classe 1 , non dovrebbe costare così tanto ma perchè non hai usato una scatola da elettricista ?
la vernice ignifuga costa 75 euro la latta, la più piccola da 4 litri !!!!! un spreco per una scatola di legno sola......
Non ho usato una scatola da elettricista perchè la scatola di legno si integra dietro al mobile (nello spazio tra muro e mobile) quindi ero vincolato da misure e materiali....
Tu conosci vernice ignifuga più a buon mercato.... o in dosi minime? Un litro...mezzo litro.....
Ciao
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 17:51   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gamberotto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Potresti usare un impregnante ignifugo classe 1 , non dovrebbe costare così tanto ma perchè non hai usato una scatola da elettricista ?
la vernice ignifuga costa 75 euro la latta, la più piccola da 4 litri !!!!! un spreco per una scatola di legno sola......
Non ho usato una scatola da elettricista perchè la scatola di legno si integra dietro al mobile (nello spazio tra muro e mobile) quindi ero vincolato da misure e materiali....
Tu conosci vernice ignifuga più a buon mercato.... o in dosi minime? Un litro...mezzo litro.....
Ciao
Vado dal mio negoziante e chiedo se la ha poi ti faccio sapere.
Prova a dare una letta , ma mi sembra che anche il sughero sia ignifugo sempre se non ricordo male
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:18   #5
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
la vernice ignifuga non serve a niente con la scatola di legno.

dovresti darci 18 mani per isolarla ......

io non metterei niente ...

adesso perche' dovrebbe prendere fuoco.......dai.
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 16:43   #6
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti proccupare...

Se prende fuoco il mobile, il calore farà saltare i vetri alla vasca.
L'acqua della vasca spegnerà l'incendio. Tutto risolto.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 17:22   #7
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Non ti proccupare...

Se prende fuoco il mobile, il calore farà saltare i vetri alla vasca.
L'acqua della vasca spegnerà l'incendio. Tutto risolto.

Miiiiiiiii..... non ci avevo pensato.... che stupido.
Grazie.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 10:03   #8
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Non ti proccupare...

Se prende fuoco il mobile, il calore farà saltare i vetri alla vasca.
L'acqua della vasca spegnerà l'incendio. Tutto risolto.
Credo che la sua idea sia quella di prevenire il tutto ed evitare di arrivare a fare in modo che sia l'esplosione dei vetri a spegnere l'incendio
Va bene che in quel caso non prenderebbe comunque fuoco la casa, pero' perderebbe la vasca.

Secondo me non è sbagliata l'idea di verniciare il mobile (o quantomeno la parte a contatto con i dispositivi elettrici) con vernice ignifuga..... In caso di un corto circuito, o peggio, di sovraccarico, tutti i dispositici elettrici marcati CE sono autoestinguenti, comprese le guaine di copertura dei fili elettrici, ma la fiamma potrbbe comunque raggiungere il legno innescando l'incendio....
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:23   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le vernici ignifughe costano tanto e vano applicate ad alto spessore ..... in pratica la vernice a contatto con il fuoco modifica le sue caratteristiche resistendo e proteggendo il substrato in base allo spessore applicato diventa rei 60 , 90 , 120 (sono i minuti di resistenza)
non spegne il fuoco

per semplificare la cosa puoi fartela costruire in lamiera
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 22:40   #10
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Va beh... mi avete convinto anche perché ho fatto un giro sul forum e dalle foto molti hanno le ciabatte sotto il mobile con la sump e molti hanno le ciabatte attaccate al legno (pannellature,pannelli vari, mobile....).
Perché le multiprese devono "sfiammare" proprio a me?
Ciao e grazie a tutti delle risposte.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ignifugo , materiale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18953 seconds with 14 queries