AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Materiale ignifugo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348039)

gamberotto 25-01-2012 12:13

Materiale ignifugo
 
Ho fatto una "scatola" di legno che conterrà le multiprese.
Volevo verniciarla con la vernice ignifuga.... ma la latta minima è da 5 litri e costa 72 euro....:#O:#O
Qualcuno sa dove trovarne in quantità minori? Oppure un'idea alternativa per rendere ugualmente ignifuga la scatola di legno rivestendola usando materiali con piccolo spessore?
Ciao -28-28

Abra 25-01-2012 17:16

Potresti usare un impregnante ignifugo classe 1 , non dovrebbe costare così tanto ;-) ma perchè non hai usato una scatola da elettricista ?

gamberotto 26-01-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061406688)
Potresti usare un impregnante ignifugo classe 1 , non dovrebbe costare così tanto ;-) ma perchè non hai usato una scatola da elettricista ?

la vernice ignifuga costa 75 euro la latta, la più piccola da 4 litri !!!!! un spreco per una scatola di legno sola......
Non ho usato una scatola da elettricista perchè la scatola di legno si integra dietro al mobile (nello spazio tra muro e mobile) quindi ero vincolato da misure e materiali....
Tu conosci vernice ignifuga più a buon mercato.... o in dosi minime? Un litro...mezzo litro.....
Ciao

dhave 26-01-2012 16:43

Non ti proccupare...

Se prende fuoco il mobile, il calore farà saltare i vetri alla vasca.
L'acqua della vasca spegnerà l'incendio. Tutto risolto.

gamberotto 26-01-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061409475)
Non ti proccupare...

Se prende fuoco il mobile, il calore farà saltare i vetri alla vasca.
L'acqua della vasca spegnerà l'incendio. Tutto risolto.

#25#25#25#25
Miiiiiiiii..... non ci avevo pensato.... che stupido.
Grazie.

Abra 26-01-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061409397)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061406688)
Potresti usare un impregnante ignifugo classe 1 , non dovrebbe costare così tanto ;-) ma perchè non hai usato una scatola da elettricista ?

la vernice ignifuga costa 75 euro la latta, la più piccola da 4 litri !!!!! un spreco per una scatola di legno sola......
Non ho usato una scatola da elettricista perchè la scatola di legno si integra dietro al mobile (nello spazio tra muro e mobile) quindi ero vincolato da misure e materiali....
Tu conosci vernice ignifuga più a buon mercato.... o in dosi minime? Un litro...mezzo litro.....
Ciao

Vado dal mio negoziante e chiedo se la ha ;-) poi ti faccio sapere.
Prova a dare una letta , ma mi sembra che anche il sughero sia ignifugo sempre se non ricordo male #24

bibbi 26-01-2012 19:18

la vernice ignifuga non serve a niente con la scatola di legno.

dovresti darci 18 mani per isolarla ......

io non metterei niente ...

adesso perche' dovrebbe prendere fuoco.......dai.

Stefano G. 26-01-2012 19:23

le vernici ignifughe costano tanto e vano applicate ad alto spessore ..... in pratica la vernice a contatto con il fuoco modifica le sue caratteristiche resistendo e proteggendo il substrato in base allo spessore applicato diventa rei 60 , 90 , 120 (sono i minuti di resistenza)
non spegne il fuoco

per semplificare la cosa puoi fartela costruire in lamiera ;-)

gamberotto 26-01-2012 22:40

Va beh... mi avete convinto anche perché ho fatto un giro sul forum e dalle foto molti hanno le ciabatte sotto il mobile con la sump e molti hanno le ciabatte attaccate al legno (pannellature,pannelli vari, mobile....).
Perché le multiprese devono "sfiammare" proprio a me?
Ciao e grazie a tutti delle risposte.

Reef Aquarium 26-01-2012 22:48

Guarda ti dico la mia di esperienza....quando mi sono auto costruito il primo mobile non ho considerato il fattore condensa e non ho lasciato nemmeno uno spiraglio...dentro al mobile c'era come una nebbia e i profili colavano acqua.....è stato così un anno...sarà stata la fortuna o il caso ma non è mai successo niente...unico inconveniente? tutte le parti non in alluminio completamente arrugginite...perfino le viti dei multi controller delle pompe...quando ho rifatto il mobile ho lasciato lo sfiato ma solo per prevenire la ruggine...alle prese non ci ho mai pensato ed ho sbagliato a non pensarci..devono stare asciutte le prese...con la corrente non si scherza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09486 seconds with 13 queries